Talleyrand entre diplomatie et politique: l’amour pour Valençay et l’affaire Bénévent
Valençay en France et Bénévent en Italie sont deux grands cadeaux que Napoléon Bonaparte a fait à Charles Maurice de Talleyrand Périgord...
Il ruolo del “Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemme” nel congresso di Vienna (1814 – 1815).
Sommario: 1. Introduzione – 2. Le Istruzioni luogotenenziali per il “Congresso di pace a Vienna” – 3. L’epilogo della missione diplomatica...
La transizione democratica del potere negli Stati Uniti d’America
Sommario: 1. Introduzione – 2. L’Era Trump – 3. Critiche e reazioni – 4. I quattro scenari per la rimozione del Presidente...
Hegel e il diritto
Introduzione alla filosofia del diritto hegeliana Secondo una modalità (forse) semplificatrice dell’esegesi del pensiero hegeliano, il medesimo si...
Antonino Meli, vita di un giurista siciliano di “provincia” del XVIII secolo
A San Marco d’Alunzio, terra d’origine Sommario: 1. Introduzione – 2. La vita di un giurista feudale settecentesco siciliano –...
“Regnum in Regno” breve storia feudale della contea di Modica
Ad Anna Rita, agli incontri che cambiano le nostre vite per sempre Sommario: 1. Introduzione – 2. Le dinastie che governarono il contado di...
Una Costituzione “britannica” per le Isole Ionie
Sommario: 1. L’Eptaneso tra il Congresso di Vienna e Lord Maitland – 2 Analisi del Testo costituzionale – 3 Considerazioni conclusive...
Ippolito Cavalcanti, il duca afragolese sulle tavole italiane e francesi
Sommario: 1. Dignità letteraria di un trattato di cucina – 2. Notizie biografiche su Ippolito Cavalcanti – 3. Il Trattato di cucina...
Riflessioni sul “Codice criminale” per il Regno di Sicilia proposto dall’avvocato Rocchetti
Sommario: 1. La Sicilia tra “l’aberrante” Codice dei francesi del 1810 e il Codice penale dell’avvocato Rocchetti del 1814 – 2. Analisi del...
Lo ius feudale siculum; G.B. Rocchetti, avvocato feudista siciliano
Sommario: 1. Le indagini del Prof. Genuardi sulla letteratura giuridica feudale siciliana e sull’avvocato Rocchetti – 2. Giovan Battista...
Afragola, origine del nome: nuovi studi
Sommario: 1. Premessa – 1.1. Brevissimo accenno metodologico – 1.2. Un necessario chiarimento – 2. Pars destruens – 2.1. Alfa privativa o...
Biografia di Carlo Fiorilli
Sommario: Premessa – 1. Dalla nascita al matrimonio – 2. Il periodo romano – 3. Il periodo fiorentino – 4. Arezzo, l’ultimo incontro con la vita –...