Le misure protettive alla luce del nuovo Codice della Crisi dell’Impresa e dell’Insolvenza: quale la natura giuridica ed i presupposti di applicabilità?
Sommario: 1. Introduzione – 2. Le misure protettive e cautelari: ambito di definizione e novità introdotte dal terzo correttivo – 3...
L’entrata in vigore del correttivo Cartabia sulla mediazione civile e commerciale
Il 25 gennaio del 2025 è entrato in vigore il correttivo al decreto legislativo 10 ottobre 2022 n. 149[1], che ha modificato, innovato e...
Identità personale e digitale nel XXI secolo: sfide giuridiche, diritti fondamentali e strumenti di tutela
L’identità personale si trova ad affrontare, nel XXI secolo, sfide date dalle nuove tecnologie e dalla loro diffusione; internet e i social...
La possibilità per il creditore del legittimario totalmente pretermesso di esercitare in via surrogatoria l’azione di riduzione
La Sezione Seconda civile della Corte di Cassazione, con l’Ordinanza interlocutoria n. 23 del 02.01.2025[1] ha disposto, ai sensi dell’art. 374...
Caduta accidentale per strada: come e quando ottenere il risarcimento danni
Quando la scarsa manutenzione delle strade è causa di lesioni l’Ente Pubblico proprietario[1] può essere chiamato a rispondere del danno cagionato...
Il Far West delle recensioni online
Le recensioni online alle strutture ricettive che siano alberghi o ristoranti, nate con le migliori intenzioni ovvero di dare segnalazioni sulla...
La PMA in Italia: tra evoluzione normativa, giurisprudenza e inclusione nei LEA
A distanza di vent’anni dalla sua promulgazione, la legge 40 del 2004 rappresenta ancora oggi una delle normative più dibattute e controverse del...
La natura giuridica del domain name
Il rapido evolversi delle nuove tecnologie e dell’incredibile strumento comunicativo conferito dalla rete Internet ha dischiuso nuove prospettive...
La concorrenza sleale e fattispecie di contraffazione online
La disciplina della concorrenza sleale trova la sua regolamentazione civilistica negli artt. 2595 – 2561 c.c. e risponde a un principio generale...
Building Information Modeling: dal 1° gennaio 2025 il futuro digitale è (anche) nei cantieri
Sommario: 1. Introduzione – 2. L’importanza delle competenze interdisciplinari nella risoluzione delle controversie BIM – 3. Un...
Come nasce il diritto alla privacy
Ciò potrebbe essere fatto solo in base a principi di giustizia privata, idoneità morale e convenienza pubblica, che, quando applicato a un nuovo...
Destinazione e illimitatezza del patrimonio
La destinazione patrimoniale è un fenomeno che nel corso degli anni ha portato alla progressiva erosione del principio di universalità della...