On liability of Internet Service Provider: between the absence of a general surveillance obligation and Law & Economic views
Abstract: The ISP, qualified as a legal entity, becomes personally liable for the content of such services in the event that, having received a...
Nuovo raffreddamento della rivalutazione delle pensioni più elevate
Sommario: 1. Premessa – 2. La perequazione: iter legislativo – 3. La posizione della Corte Costituzionale – 4. Aspetti...
I contratti di accesso ai servizi digitali: le mobili frontiere tra l’autonomia negoziale e la tutela dei dati personali
Sommario: 1. L’ontologica differenza tra il diritto al dato personale e il diritto allo sfruttamento economico del medesimo – 2. I contratti...
Possono le piante essere riconosciute come soggetti di diritto? Da chi sono difese in giudizio?
Il diritto è certamente in continuo mutamento ed evoluzione. Basti pensare alla Dichiarazione del diritto del fanciullo adottata nel 1924 o la...
La responsabilità della P.A. per danni non patrimoniali derivanti dall’attraversamento di animali selvatici
Sommario: 1. L’attività di gestione della P.A. – 2. Il danno cagionato da animali – 3. Profili processuali Abstract: il danno è...
La donazione di cosa altrui
Ai sensi dell’art. 769 c.c. la donazione è il contratto unilaterale a titolo gratuito con il quale un soggetto (donante) arricchisce un...
Usucapibilità del bene espropriato per pubblica utilità (S.U. n. 651/2023)
L’analisi della tematica sull’usucapibilità del bene oggetto di espropriazione per pubblica utilità prende le mosse da una recentissima pronuncia...
L’opposizione a decreto ingiuntivo e all’esecuzione davanti al giudice di pace
Ad un mese dall’entrata in vigore della riforma del processo civile alcune questioni appaiono ancora dubbie. Tra queste ve ne sono due per le...
La formula esecutiva e la Riforma “Cartabia”
Sommario: Premessa – 1. I soggetti legittimati al rilascio della copia conforme di un titolo – 2. Le formalità da osservare per...
Testamento pubblico, unica forma accessibile a tutti
Gli atti mortis causa producono effetto solo quando si materializza la fine dell’esistenza terrena del disponente. Tra questi spicca il...
Mediazione: la comunicazione di non presentarsi al primo incontro equivale all’assenza ingiustificata
1. Il procedimento di mediazione civile e commerciale. Il Decreto legislativo n. 28 del 4 marzo 2010, ha disciplinato il procedimento di...
Le garanzie del credito: focus sulla garanzia personale della fideiussione
Sommario: 1. Breve analisi della responsabilità patrimoniale – 2. Le possibili azioni esercitabili dal creditore – 3. Le garanzie del...