Garanzie personali tipiche e atipiche
Sommario: 1. Inquadramento generale – art. 2740 c.c. – 2. Garanzie personali tipiche – Fideiussione – Profili generali – 3. Garanzie...
La delegazione: profili causali dei rapporti sottostanti
Nella vita di relazione accade che un individuo, per le più varie ragioni, non operi autonomamente per soddisfare interessi altrui. Per sopperire...
Il danno da cose in custodia
Sommario: 1. La responsabilità per danni causati da cose – 2. Il danno da cose in custodia ex 2051 c.c. – 2.1. La derivazione del...
Del bambino che si fa male a scuola ne risponde la scuola in base alla responsabilità contrattuale
Sommario: 1. Responsabilità contrattuale – 2. Responsabilità extracontrattuale – 3. Responsabilità ex art. 2048 c.c. – 4. Natura della...
“Chi va piano…
…va sano e va lontano!“, recita un celeberrimo detto popolare che tuttora si tramanda. Purtuttavia, sebbene i nostri avi ci abbiano...
Affrancazione nell’edilizia popolare residenziale
Sommario: 1. Prefazione introduttiva: una «problematica» di «densità giuridica» e di resilienza «etico-sociale» – 2. L’«oggettività giuridica» in...
La revoca della donazione
L’art. 769 c.c. definisce la donazione come un contratto con il quale, per spirito di liberalità, una parte (donante) arricchisce l’altra...
L’eredità giacente e la giacenza pro quota
L’istituto dell’eredità giacente, disciplinato all’art. 528 ss c.c., nasce per garantire tutela al patrimonio del de cuius in...
Le Sezioni Unite sul riparto di giurisdizione, breve analisi
Con la sentenza n. 22834 del 21/07/2022, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono pronunciate sul ricorso ex art. 360 c.p.c. n.1...
Il danno e la problematica connessa al tema del “giuridicamente rilevante”
La nozione di danno, quale istituto giuridico, non è presente nel codice civile italiano essendo, tuttavia, ricavabile dalle disposizioni in...
Atto di destinazione-trust: applicabilità dell’azione revocatoria
L’art.2645 ter c.c non detta una definizione di atto di destinazione ma descrive l’effetto che produce l’apposizione di un vincolo di...
Il futuro del diritto alla protezione dei dati. Un diritto soggetto ad un’incessante evoluzione tecnologica e sociale
Il futuro della protezione dei dati è un futuro dai contorni incerti. Diverse sono le questioni emerse in materia e diverse sono le implicazioni e...