La responsabilità precontrattuale da contratto valido
Si definisce “responsabilità precontrattuale” quella particolare tipologia di responsabilità che deriva dalla violazione, da parte dei soggetti...
La risoluzione del contratto per mutuo dissenso
Sommario: 1. Nozione e natura giuridica – 2. La forma del mutuo dissenso: “principio di simmetria” o libertà di forma? – 3. Le parti...
Norme singolari: l’art. 924 c.c. e la tutela dell’apicoltóre
Il codice civile prevede una norma alquanto peculiare, ma che riconosce e tutela una attività imprenditoriale diffusa nella penisola...
Brevi considerazioni intorno ai diritti soggettivi degli animali di affezione. Il caso Tuco in Spagna
Sommario: 1. Premessa e fatto – 2. La posizione giuridica degli animali in Italia e in Europa – 3. Considerazioni conclusive 1. Premessa e...
Le forme particolari di usufrutto
L’art. 2561 c.c. disciplina una particolare forma di usufrutto, il quale si caratterizza per aver ad oggetto non un singolo bene, quanto il...
La natura giuridica del contratto per persona da nominare
Ai sensi dell’art. 1401 c.c., nel momento della conclusione del contratto una parte può riservarsi la facoltà di nominare successivamente la...
La prescrizione dell’azione esecutiva
L’azione esecutiva si prescrive quando si prescrive il diritto che il creditore intende soddisfare [1]: il termine di prescrizione è...
L’usura sopravvenuta
Una questione dibattuta in tema di usura concerne il fenomeno della c.d. usura sopravvenuta, ed in particolare l’individuazione dei rimedi ad essa...
Danni dal vaccino e la responsabilità dello Stato
Sommario: 1. Il risarcimento del danno da parte dello Stato e della casa farmaceutica – 2. Lo scudo penale – 3. Indennizzo e...
La remissione del debito
La legge riconosce al creditore la possibilità di rinunciare al credito verso il debitore, liberandolo così dall’obbligo di adempiere la...
Real Estate: l’importanza della figura dell’Advisor
Trattare la dismissione o l’acquisto di un immobile non è così semplice come può sembrare, specie nel settore Corporate. Tutelare i propri...
Il trattamento dei dati personali da parte delle nuove intelligenze artificiali
L’art 17 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679) sancisce il diritto, per il soggetto interessato, di ottenere dal...