Applicazioni pratiche di due rimedi civilistici nei rapporti con la pubblica amministrazione. In particolare, la gestione di affari altrui e l’ingiustificato arricchimento
Sommario: 1. Note introduttive – 2. Della gestione di affari altrui – 3. Dell’azione di arricchimento senza giusta causa – 3.1...
La causa del contratto e il controllo di meritevolezza
La causa del contratto e il controllo di meritevolezza con particolare riguardo al contratto autonomo di garanzia, alla c.d. claims made, al...
Opzione, prelazione e contratto preliminare
Il patto di opzione, il patto di prelazione ed il contratto preliminare (specie quando è unilaterale), pur essendo figure giuridiche che...
Uso dell’intelligenza artificiale nell’industria musicale: le prime cause
La comunità musicale, ormai da tempo, comincia a sfruttare le opportunità che l’intelligenza artificiale (generativa e non) offre per l’ideazione...
IA e la responsabilità civile extra contrattuale
Intelligenza artificiale: la proposta di direttiva sulla responsabilità civile extra contrattuale di Michele Di Salvo La Commissione UE ha...
La clausola floor nei contratti di mutuo
Una disamina alla luce della decisione ABF, Collegio di coordinamento, n. 4137/2024 di Michele Di Salvo La “clausola floor” può essere inserita...
Responsabilità delle banche per mancata diligenza
La banca è responsabile se non controlla la corrispondenza tra IBAN e nominativo del destinatario. L’ordinanza della Cassazione 17415/2024...
La Legge Gelli-Bianco: innovazioni e sfide nella responsabilità sanitaria
Sommario: 1. Introduzione – 2. Obiettivi della Legge – 3. Responsabilità civile del medico – 4. Le linee guida e buone pratiche...
Procedura di sfratto esecutivo e i lunghi tempi della giustizia italiana
Nel 2024 sono tanti oramai i proprietari di casa che, dopo aver stipulato un contratto di locazione di un immobile ad uso abitativo o commerciale...
L’audizione del minore nel processo civile: che cosa cambia con la riforma Cartabia
Per il soggetto minore di età un’aula di giudizio è un contesto istituzionale profondamente diverso da quelli che conosce già: essa, infatti, è il...
Responsabilità oggettiva per colpa presunta e insegnamento
Quando si parla di responsabilità aquiliana o extracontrattuale si è soliti definire quest’ultima come una reazione dell’ordinamento alla lesione...
Diritto alla maternità mediante il ricorso a tecniche di PMA e detenute
Il presente contributo ha ad oggetto l’analisi del bilanciamento tra il diritto di una detenuta alla procreazione e alla maternità mediante il...