La valenza probatoria del verbale d’assemblea condominiale
Il verbale d’assemblea condominiale rappresenta un documento fondamentale per la gestione del condominio, poiché in esso vengono raccolte le...
L’usucapione in condominio
Il singolo condomino può usucapire gli spazi comuni? L’usucapione è un istituto giuridico disciplinato dal codice civile che consente a un...
Supercondominio e sottosuolo: la Cassazione fa chiarezza
Con la sentenza n. 18031 del 1° luglio 2024, la Corte di Cassazione ha affrontato una controversia particolarmente rilevante riguardante la...
Condominio e tabelle millesimali: quando serve davvero l’unanimità? Il Tribunale di Roma fa luce su un dubbio comune
Nell’ambito condominiale, la questione delle tabelle millesimali è spesso fonte di conflitti tra i condomini. La recente sentenza del...
Corte d’Appello di Bologna: confermata la proprietà esclusiva del sottotetto
La Corte d’Appello di Bologna, con la sentenza n. 1565 del 22 luglio 2024, ha confermato una decisione cruciale in merito alla proprietà dei...
Bonus facciata: l’impresa inadempiente risarcisce il danno da perdita di chance al Condominio
In caso di appalto stipulato per realizzare i lavori di rifacimento delle facciate di uno stabile condominiale, utilizzando l’agevolazione fiscale...
Impugnazione della delibera assembleare e determinazione del valore della causa
Cass. Civ., Sez. II, ord. 27 dicembre 2023, n. 36013 La vicenda traeva origine dall’impugnazione proposta da Mevio contro la delibera del...
La responsabilità dell’amministratore di condominio
Nel codice civile non vi è una nozione di condominio; tuttavia, stante il fatto che le norme che lo riguardano sono collocate nel Libro III...
La Cassazione tuona contro il condòmino portatore di un interesse contrario all’intero condominio
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 3192 del 02.02.2023, è intervenuta a dirimere e fare chiarezza su una spigolosa querelle relativa...
Condominio, i morosi: atavico ‘tarlo’ delle sane gestioni
Una delle tematiche ricorrenti negli ‘affari quotidiani’ degli amministratori di condominio è sicuramente quella relativa ai morosi...
Nullità testuale della nomina di Amministratore di Condominio ove non sia specificato l’importo dovuto a titolo di compenso
Sommario: 1. Il compenso dell’Amministratore di Condominio – 2. La giurisprudenza sulla questione – 3. L’Ordinanza della Corte di...
Come va convocata l’assemblea di condominio: prassi a volte errata, dottrina e giurisprudenza
Sommario: Breve premessa – 1. Come va convocata l’assemblea condominiale? – 2. La prassi errata tra diritto e giurisprudenza –...