I poteri dello Stato costiero nel contrasto all’immigrazione irregolare via mare
Sommario: §1. Introduzione – §2. Il contrasto all’ immigrazione clandestina nelle zone marittime sottoposte a sovranità territoriale: acque...
Tutela dell’ambiente e UE: la reazione italiana alla Direttiva n. 2001/2018
Il nuovo anno si è subito reso protagonista di due operazioni, realizzate dal Governo italiano e dal Ministero dello Sviluppo Economico, volte a...
What protection for the so-called climate refugees?
Table of contents: 1. Introduction – 2. Towards a new legal notion – 3. Geneva Refugee Convention of 1951 and Protocol of 1967 –...
Il dovere istruttorio ex officio del Giudice in tema di protezione internazionale
Abstract: La Cassazione, con ordinanza n. 29285 del 12.11.2019, ha statuito che, in materia di protezione internazionale, incombe sul Giudice...
Un giudice a Strasburgo per la tutela dei diritti umani
UN GIUDICE A STRASBURGO PER LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI il sistema della Corte Europea per i Diritti dell’Uomo di Giovanna Russo SOMMARIO...
12 Maggio 2019: le falle di sistema al cospetto del regolamento (UE) 2016/679
“12 Maggio 2019[1]: le falle di sistema al cospetto del regolamento (UE) 2016/679”. “Tutto quello che fai sulla rete produce dati. Questi dati...
Quella parte del muro di Berlino che non è caduta
Dal 2009, vent’anni dopo la caduta del muro di Berlino, ci siamo occupati di Bielorussia e dei suoi rapporti incredibilmente stretti con gli...
Brevi considerazioni sulla natura e sulle caratteristiche dello spazio cibernetico
SOMMARIO: §I. Introduzione – §II. Il problema della definizione – §III. Anatomia dello spazio cibernetico – §IV. Elementi...
Deindicizzazione: quando il diritto all’oblio incontra un limite territoriale
Il diritto all’oblio, in una società e in un’epoca in cui ogni individuo può accedere facilmente ad internet, è ormai strettamente...
Il Regolamento UE n. 1807/2018 relativo ai dati non personali
Il Regolamento UE n. 1807/2018 relativo alla libera circolazione, all’interno dell’UE, dei dati non personali Sommario: 1. Il tema – 2. Il...
Il coordinamento investigativo sovranazionale: i rapporti di collaborazione e le sinergie operative tra Eurojust, Europol ed OLAF
Sommario: 1. Il ruolo strategico di Eurojust nella cooperazione giudiziaria penale – 2. La funzione collaborativa di Europol – 3...
Il diritto di libertà religiosa nelle pronunce delle Corti e degli altri Organi sovranazionali. Profili di tutela, nuove tensioni e prospettive per il futuro
La libertà religiosa viene oggi declinata attraverso nuove formule giuridiche ricche di molteplici e, a volte, contrastanti contenuti[1]. Essa...