Come funziona la richiesta di asilo politico in Italia?
Sommario: 1. Chi è il richiedente protezione internazionale (o asilo)? – 2. Quali sono le autorità competenti? – 3. Chi ha diritto...
Corte di Giustizia, GDPR e social network. Chi è responsabile?
In una recente sentenza (C-210/16), la Corte di Giustizia dell’UE ha affrontato la tematica della privacy degli utenti sui social nel momento in...
Elementi di base sulla convenzione SAR e sullo status di profugo
In occasione dei recenti eventi, si sono poste una serie di questioni che hanno sollevato aspre critiche e polemiche interne ed esterne. L’Italia...
Il tema migranti alla luce della Convezione di Montego Bay e del Trattato di Dublino
Colonialismo o non colonialismo? Noi coloni e loro barboni. Qualcuno parla di post – colonialismo , ma gli accordi di cooperazione e riammissione ...
Il diritto alla felicità è solo formale?
Qualcosa nel nostro mondo è cambiato, la tecnica, la tecnologia hanno modificato lo scenario della nostra vita, godiamo di maggiori vantaggi in...
Questione di Coscienza
Una serie di circostanze ha fatto sì che oggi pomeriggio potessi assistere alla presentazione del libro “Hevalen. Perché sono andato a combattere...
Il danno da vacanza rovinata
Trascorrere una vacanza da incubo: questa è l’esperienza che ogni viaggiatore si augura di non dover mai vivere. Soprattutto dopo aver...
General Data Protection Regulation (GDPR), le novità in merito alla tutela della privacy
Il Regolamento UE 2016/679 rappresenterà, a partire dal 25 maggio 2018, un’ importantissima novità in ambito della protezione delle persone...
La dissenting opinion nel sistema di giustizia costituzionale dalle origini al XX secolo: ordinamenti di civil law e di soviet law (5/8)
ORDINAMENTI DI CIVIL LAW 1 I sistemi europei Una disquisizione intorno alla dissenting opinion negli ordinamenti giuridici di stampo continentale...
From gold mine to data mine: privacy concerns in the era of big data
ABSTRACT The aim of this paper is to provide a general overview on Big Data analytics. It will focus on the relationship between analytics and...
Kurdistan: prospettive internazionali e responsabilità politiche
Va consumandosi in silenzio, nonostante occasionali e ancora isolate contestazioni degli attivisti per i diritti umani, l’operazione del governo...
Il diritto, l’Unione europea ed… il nuovo millennio?
Nuovo millennio? La condizione della figura donna nell’Unione europea. I decenni che precedono l’avvento del fatidico XXI secolo sono costellati...