Dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni e mansioni superiori di fatto
La tematica del riconoscimento di mansioni superiori svolte “di fatto” da dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni, ai fini dell’attribuzione...
La condizione giuridica del lavoratore straniero in Italia
La Costituzione italiana dichiara che la presenza dello straniero in Italia è disciplinata dalla legge in conformità alle norme e ai trattati...
La colpa della P.A. nello spoils system costituzionalmente illegittimo: riflessioni
Nota a Cass. civ., Sez. VI, ord. 8 ottobre 2019 n. 25189 In caso di illegittima risoluzione anticipata d’un incarico dirigenziale in base a...
Credito vantato nei confronti della P.A. ed esonero per il datore di lavoro di corrispondere i contributi previdenziali ai propri dipendenti
La Suprema Corte di Cassazione, con la recente sentenza n°17606 del 24/08/2020, ha statuito un principio di diritto molto interessante e pregno di...
Contratto a tutele crescenti e contratti a tempo determinato
Cassazione: il regime del “ contratto a tutele crescenti” si applica ai contratti a tempo determinato stipulati ante 7 marzo 2015 soltanto se gli...
Licenziamento illegittimo e anzianità di servizio alla luce della Corte Costituzionale n. 150/2020
Con Sentenza n. 150/2020 la Corte Costituzionale ha sancito l’incostituzionalità dell’art. 4 del D.Lgs. 23/2015 nella parte in cui lo stesso fa...
Insegnamento 24 CFU, abilitazione ed inserimento in II fascia: facciamo chiarezza
Sommario: 1. Il valore abilitante, il primo orientamento – 2. La modifica normativa oggetto di contrasto – 3. La giurisprudenza favorevole – 4...
Commento alla sentenza n. 150 del 24 giugno 2020 della Corte costituzionale italiana: tra primati e continuità decisionale
Sommario: 1. Premessa introduttiva – 2. La disposizione normativa censurata – 3. Le questioni di legittimità costituzionale sollevate dai...
Smart working in Italia? No. Il labile confine tra telelavoro e lavoro agile
Sommario: 1. Introduzione – 2. Origini e sviluppo del telelavoro – 3. Potenzialità e criticità del lavoro agile – 4. Il patto di lavoro agile – 5...
La dirigenza pubblica con riferimento alla legge Madia
Nella pubblica amministrazione nazionale, la dirigenza pubblica ottiene un formale riconoscimento come categoria autonoma soltanto negli anni...
Al lavoratore in smart working non spettano i buoni pasto
Tribunale di Venezia, sez. Lavoro, decreto 8 luglio 2020 Una associazione sindacale lamenta l’esclusione dal godimento dei buoni pasto dei...
Cassa integrazione “a regime” e cassa integrazione “Covid-19”: questioni problematiche
Sommario: 1. Premessa – 2. Cassa integrazione “a regime”: tipi e finalità – 2.1. Estensione della tutela. I fondi di...