Parità di genere, oggi: persiste il divario
L’ordinamento italiano tutela la donna lavoratrice vietando ogni atto discriminatorio in suo danno come è previsto dell’art. 37 della...
Omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali e responsabilità del rappresentante legale
Quesito: il rappresentante legale della società XYZ S.R.L. (in liquidazione), riceve dall’INPS l’accertamento della violazione prevista dall’art...
Gli effetti del Covid-19 nel rito del lavoro. Spunti di riforma
Nonostante l’emergenza da covid-19 sembra ormai finita, quanto vissuto non può essere considerato una mera parentesi da lasciarsi alle spalle...
Compatibilità tra lavoratore dipendente e amministratore di S.r.l.
La società XYZ S.r.L. è un azienda che si occupa della distribuzione di carburanti. Il CdA delle società, presieduto dal presidente, ha nominato...
I poteri del datore di lavoro nella prestazione agile
Circoscritte le modalità operative dell’attività lavorativa cosiddetta agile[1] (smart working) durante tutto l’ultimo vissuto emergenziale sono...
Legislazione scolastica e responsabilità
Sommario: 1. Dalle radici della scuola italiana – 2. Il nuovo assetto normativo – 3. La responsabilità della struttura scolastica...
Il diritto di astenersi dal lavoro per tre giorni al mese. Il congedo mestruale in Spagna riapre il dibattito in Italia.
I diritti del lavoratore sono regolamentati da leggi nazionali e, per ogni settore, da specifici contratti collettivi di settore. All’articolo 36...
L’espansione del welfare contrattuale e il benessere del personale
L’applicazione di adeguate politiche di welfare nelle aziende, reputate come condizioni lavorative ideali, ha permesso di ottenere un incremento...
Lavoro stagionale: quanto dura la stagione?
Sommario: 1. Introduzione – 2. Disciplina del contratto stagionale – 3. La stagionalità 1. Introduzione Il contratto di lavoro stagionale è...
Avviso di addebito I.N.P.S.: ecco i motivi di opposizione più ricorrenti
Cos’è l’avviso di addebito INPS. Come è noto, l’avviso di addebito INPS è uno speciale titolo esecutivo, introdotto dal D.L. 78/2010...
Nullo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo irrogato durante l’emergenza Covid- 19
È nullo per violazione dell’art. 46 del Decreto legge n 18/2020 (c.d. “Decreto Cura Italia”), convertito in legge n. 27/2020, il licenziamento...
Uno sguardo al fenomeno del mobbing
Sommario: 1. Introduzione – 2. Tipologie di mobbing – 3. Gli elementi del mobbing – 4. Riferimenti normativi e la responsabilità...