Pratiche sadomasochistiche o BDSM: quando sono illegali?
I rituali sadomasochistici sono considerati una delle poche eccezioni, accettate dal punto di vista liberale, per giustificare che il soggetto...
Il testamento biologico. Riflessi penali.
Il testamento biologico in Italia, disciplinato dalla Legge 219/2017, comporta una serie di implicazioni giuridiche, legate alla sua attuazione...
La dipendenza economica imposta al coniuge configura il reato di maltrattamenti in famiglia
Il presente contributo intende ripercorrere il recentissimo arresto giurisprudenziale della Suprema Corte di Cassazione del 13 gennaio 2025, in...
Le principali caratteristiche del processo penale minorile
Il processo penale al minore presenta diverse peculiarità rispetto a quello degli adulti, in quanto tiene conto dell’età e dello stato di...
Quando l’adozione di un minore diventa reato
L’adozione di un minore rappresenta un atto giuridico di grande rilevanza, che coinvolge non solo aspetti emotivi e sociali, ma anche...
La legittima difesa: il confine tra autotutela e violenza illegittima
Sommario: 1. La definizione di legittima difesa nel Codice Penale – 2. I requisiti della legittima difesa – 2.1. L’ingiustizia...
La temporanea sospensione dell’obbligo di deposito telematico nel processo penale
Il D.M. 27.12.2024, n. 206, contenente il “Regolamento concernente modifiche al decreto 29 dicembre 2023, n. 217 in materia di processo...
Sì, avvocato, l’ho ucciso io!
Se confessi al tuo avvocato di aver commesso un omicidio, la situazione è molto diversa rispetto al segreto confessionale con un sacerdote. Un...
La parola della Cassazione sulla petulanza
Il presente contributo si propone di affrontare una delle ultime questioni poste all’attenzione della Cassazione inerenti il significato di...
Divieto di pubblicazione delle ordinanze che applicano le misure cautelari
Sommario: 1. – Premessa – 2. Direttiva europea 2016/343 – 3. Riforma Orlando – 4. Il recente D.Lgs. 10 dicembre 2024, n...
Il “nuovo” traffico di influenze illecite: tra “asfissie” applicative e sospetti di incostituzionalità
Sommario: 1. Premessa: la “schizofrenica” evoluzione dell’art. 346 bis c.p. – 2. L’inaspettata riscrittura ad opera della c.d...
Sospensione condizionale della pena in fase esecutiva a seguito di riduzione di pena per mancata impugnazione
Sommario: 1. Il fatto – 2. Le censure difensive – 3. La decisione della Cassazione – 4. I dubbi di legittimità costituzionale 1. Il fatto...