AI nella Giustizia amministrativa
L’AI nella Giustizia amministrativa: primi progetti e annotazioni di Michele Di Salvo Il Segretariato Generale della Giustizia...
L’AI nella Giustizia amministrativa: primi progetti e annotazioni di Michele Di Salvo Il Segretariato Generale della Giustizia...
Sommario: 1. Introduzione – 2. La scomparsa di Denise – 3. Il ruolo della grafologia – 4. Il caso nel tempo – 5. Piera...
L’identità personale si trova ad affrontare, nel XXI secolo, sfide date dalle nuove tecnologie e dalla loro diffusione; internet e i social...
Sommario: Introduzione – 1. Il principio chi inquina paga e il sistema nazionale del risarcimento del danno ambientale – 2. La...
Tribunale di Belluno, 11 gennaio 2016, n. 759
Tribunale di Belluno, 11 gennaio 2016, n. 759
La pubblicazione online di un post offensivo, non essendo possibile reperire all’interno dell’ordinamento una norma giuridica che consenta di estendere, in via analogica o interpretativa, alle pubblicazioni su Internet la disciplina prevista per la stampa ex art. 57 c.p., configura il reato di diffamazione nella forma di dolo eventuale di cui è responsabile il gestore del portale, il quale reso edotto, con conseguente accettazione, della offensività della pubblicazione decida di posticipare l’intervento di rimozione.