Considerazioni in tema di in house providing alla luce della Corte Costituzionale 27 maggio 2020, n. 100
Sommario: 1. Premessa. Lo stato dell’arte dell’in house providing (cenni) – 2. La sentenza n. 100/2020 della Corte Costituzionale – 3...
I provvedimenti di emergenza da Covid-19 e le libertà fondamentali
L’emergenza Coronavirus: i provvedimenti di emergenza, presupposti e limiti. L’emergenza sanitaria, dichiarata ufficialmente dal Governo con...
La motivazione degli atti e dei provvedimenti amministrativi
L’art. 3 della Legge n. 241 del 1990 – rubricato “motivazione del provvedimento” – afferma che “ogni provvedimento amministrativo, compresi...
L’accertamento della conoscenza dell’informatica nei concorsi pubblici
Il Consiglio di Stato con la recente sentenza n. 3975 del 22 giugno 2020 si è pronunciato sulla questione afferente all’accertamento della...
La misura di self cleaning adottata dalla società colpita da interdittiva antimafia
Il Consiglio di Stato con la recente sentenza n. 3945 del 19 giugno 2020 ha ritenuto elusiva del provvedimento di interdittiva antimafia, adottato...
Accesso documentale e accesso civico generalizzato: l’incerto rapporto alla luce della recente pronuncia della Plenaria
L’accesso, insieme alla necessità di motivare i provvedimenti amministrativi, è l’istituto attraverso il quale può dirsi effettivamente realizzato...
Abusivismo edilizio e comproprietà immobiliare
Il presente contributo si presta ad analizzare l’istituto della nullità prevista dagli artt. 17 e 40 della L. 47 del 1985 e 46 del T.U. n. 380 del...
La possibilità per il subappaltatore di integrare il requisito mancante della qualificazione obbligatoria in una o più categorie scorporabili
Cons. St., sez. III, ord., 10 giugno 2020, n. 3702 – Pres. Frattini, Est. Pescatore Con ordinanza n. 3702/2020 adottata dal Consiglio di Stato è...
Sanzione dell’AGCM ad Apple per pratiche commerciali scorrette
Tar Lazio, sez. I, sentenza 29 maggio 2020, n. 5736 La sentenza Tar Lazio, sez. I, 29 maggio 2020, n. 5736 ha ad oggetto il ricorso promosso...
Archiviazione nel procedimento amministrativo: la richiesta non può basarsi sul legittimo affidamento
Nel procedimento amministrativo l’atto di archiviazione è un provvedimento limitativo attraverso il quale l’amministrazione, incidendo sulla sfera...
Coronavirus: la giustizia ai tempi dell’emergenza sanitaria
Sommario: 1. Introduzione – 2. Disposizioni in materia di giustizia civile – 3. Disposizioni in materia di giustizia penale – 4...
Clausole atipiche immediatamente escludenti: pendolo tra impugnativa dei bandi e principio di tassatività delle cause di esclusione
Un tempo, erano gli araldi medievali, meglio conosciuti come i banditori, a scendere in piazza e a suon di grida, notiziavano il vulgus...