Sindacato di legittimità costituzionale in relazione a leggi-provvedimento e regolamenti
Tra le fonti del diritto amministrativo figurano le leggi-provvedimento e i regolamenti: atti che, sebbene possano apparire molto diversi tra loro...
Il tempo dell’azione amministrativa: fondamento e strumenti di tutela
La perentorietà del termine di esercizio dell’azione amministrativa ha caratterizzato l’agire della Pubblica amministrazione soltanto a far data...
Società in house ed appalti pubblici: una (possibile) deroga temperata alla par condicio competitorum
Il fenomeno della privatizzazione delle funzioni pubbliche ha inciso, innovandola, sull’accezione storica di Pubblica amministrazione. In assenza...
ANAC: aggiornamento delle Linee Guida n. 6
Il Consiglio dell’ANAC nell’Adunanza dell’11 ottobre 2017, con Deliberazione n. 1008 ha pubblicato l’aggiornamento al D.lgs. 56/2017 delle Linee...
PAT – Attenzione all’obbligatorietà del deposito cartaceo
Dal 1° gennaio 2017, ossia dall’entrata in vigore del Processo Amministrativo Telematico, è fatto obbligo alle parti di depositare gli atti e i...
Giudice sportivo come giudice speciale
Gli aspetti più tecnici ed intrinseci dello sport presentano una certa rilevanza giuridico-pubblicistica. Quest’ultima è tale da indurre a...