Ritardata assunzione del vincitore di un pubblico concorso e risarcibilità del danno: an e quantum
Cassazione, sezione Lavoro, Ordinanza n. 28380 del 05/11/2024 Premessa La Cassazione Civile, sezione lavoro, con l’Ordinanza n. 28330 del...
Dal 2025 la mobilità volontaria torna un obbligo
Sommario: 1. Introduzione – 2. La mobilità volontaria nel TUPI: regole ed eccezioni – 3. Conclusione 1. Introduzione Il...
Concorso pubblico: escluso il candidato in possesso del telefono cellulare
Il T.A.R. Sardegna, Sez. II, sent, 9 luglio 2024, n. 522 ha ritenuto legittima l’esclusione di un candidato in un concorso per il...
La costante ricerca di un delicato equilibrio tra potere di annullamento in autotutela della Pubblica Amministrazione e legittimo affidamento del privato
Capita non di rado che un concorso sia affetto da vizi. Ma cosa succede ai vincitori di un concorso poi annullato dalla stessa P.A. in autotutela?...
Il concorso di persone nel reato
Quando più persone concorrono nel commettere il medesimo reato si parla di concorso di persone nel reato. Vi sono casi di concorso necessario...
Concorso di reati e reato continuato: una disamina della disciplina vigente
Nel concorso di reati un soggetto viola più volte la legge penale. Può verificarsi un concorso materiale quando con più condotte si compiono più...
Concorso (eventuale) di persone nel reato
Sommario: 1. Inquadramento generale – 2. Elemento oggettivo e soggettivo nel concorso materiale – 3. Concorso materiale e concorso...
Concorso e connivenza
Obiettivo arduo è quello di evidenziare la flebile differenza che risiede tra il concorso di persone nel reato e la connivenza. La difficoltà è...
Diritto di visionare gli atti amministrativi in sede di procedura concorsuale
Diritto di accesso agli atti amministrativi: legge 241/90 Il diritto di accesso agli atti amministrativi è disciplinato dalla legge 241/90 sul...
Il confine tra concorso morale e mera connivenza nel reato di detenzione di sostanze stupefacenti ex art. 73 DPR 309/1990
L’odierno contributo verte sul confine tra concorso morale ex art 110 c.p. e mera connivenza non punibile, con particolare riguardo alle ipotesi...
Il fenomeno della partecipazione sinergica di più persone nel reato
Il concorso di persone nel reato è disciplinato nel libro I, capo III del codice penale. Tale forma di attuazione di condotte criminose sussiste...
Il lungo cammino della fattispecie di cui all’art. 416-ter c.p.
Il lungo cammino della fattispecie di cui all’art. 416-ter c.p., tra riforme e collegamenti giurisprudenziali con il concorso esterno in...