Supplenze e algoritmi: un commento alla sentenza del Tribunale di Torino
di Michele Di Salvo La sentenza del Tribunale di Torino, Sezione lavoro, 19 settembre 2024 che ha dichiarato non funzionante l’algoritmo per...
Il lavoro agile nella Pubblica Amministrazione: recenti novità CCNL – Comparto Funzioni Centrali
Sommario: 1. Cenni introduttivi – 2. Il lavoro agile nella pubblica amministrazione: definizione e principi generali – 3. Il ruolo della...
Malattia e visita fiscale INPS: il lavoratore può essere esonerato dal controllo?
Sommario: 1. La malattia nel diritto del lavoro – 2. L’indennità di malattia e l’onere di pagamento – 3. Il controllo della malattia. La visita...
Violenza contro le donne: gli strumenti del diritto del lavoro
La prima domanda che viene in mente quando si sente parlare di violenza contro le donne è solo una: “perché”? Non c’è forse una...
La giurisprudenza sul whistleblowing: le sentenze pilota
Sommario: 1. Introduzione – 2. Considerazioni introduttive – 3. Il quadro normativo – 4. La recente prassi giurisprudenziale...
Tenuità del fatto e responsabilità degli enti ex d.lgs. 231/2001: un punto sulla questione
Sommario: Introduzione – 1. La responsabilità amministrativa degli enti ex lgs. 231/2001 – 2. Tenuità del fatto quale causa di non...
Insegnamento 24 CFU, abilitazione ed inserimento in II fascia: facciamo chiarezza
Sommario: 1. Il valore abilitante, il primo orientamento – 2. La modifica normativa oggetto di contrasto – 3. La giurisprudenza favorevole – 4...
Monetizzazione ferie non godute: esclusa se il lavoratore ne ha precedentemente rifiutato il godimento
Cass. civ., Sez. lavoro, Ord. 21 aprile 2020, n. 7976 Le ferie rappresentano un diritto inviolabile del lavoratore senza possibilità di rinuncia...
La partecipazione dei lavoratori nell’era del digital work
Sommario: 1. Fordismo, post-fordismo e nuova organizzazione del lavoro – 2. Il digital work come chiave di volta per lo sviluppo del modello...
Congedi parentali e legittimità del licenziamento alla luce della sentenza della Cassazione n. 509/2018
In tema previdenziale ed assistenziale un ruolo molto importante è stato svolto dalla giurisprudenza della Corte Costituzionale, la quale ha...