Associazioni con finalità di terrorismo
L’art. 270 – bis c.p. prevede e punisce il fatto di chi promuove, costituisce, organizza, dirige, finanzia o partecipa ad associazioni che si...
Il concorso esterno in associazione mafiosa
1. Concorso eventuale e concorso necessario Posto che, come noto, i codici moderni prevedono fattispecie incriminatrici monosoggettive, basate...
Il principio di intangibilità del giudicato penale e la sua attuale tenuta: tra giurisprudenza e legislatore
L’effetto del giudicato, insito nella necessità di garantire la stabilità nel tempo dei provvedimenti dell’autorità giudiziaria, è da sempre...
Le Sezioni Unite sulla messa alla prova: inammissibile l’impugnabilità dell’ordinanza di rigetto in via autonoma
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 33216, depositata il 29 luglio 2016, si sono pronunciate in merito all’autonoma...
Lesioni personali provocate a terzi da animali, ne risponde il proprietario?
In caso di trasferimento degli obblighi di garanzia su persona diversa dal proprietario, la responsabilità di questi residua nel caso in cui lo...
La nuova colpa medica e il c.d. “decreto Balduzzi”: decriminalizzazione reale o apparente?
La successione mediata di norme penali: profili giurisprudenziali della nuova colpa medica ex d.l. 13.09.2012, conv. con modifiche in l...