Nasce la nuova legittima difesa, ecco cosa cambia
Ci sono diversi modi per definirla, chi la chiama «licenza di uccidere» e chi invece la ritiene la migliore difesa per i cittadini: è la nuova...
Legittima difesa, riforma Legge 13 febbraio 2006 n° 59
Art. 52 c.p. <<1. Non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessità di difendere un diritto proprio od...
Violenza domestica e legittima difesa della vittima
Con la presente redazione, partendo da un caso giudiziario realmente trattato, s’intendono evidenziare significativi profili in tema di...
Difesa legittima domiciliare: il pianerottolo è appartenenza dell’abitazione
In tema di legittima difesa domiciliare, rientra nella nozione di appartenenza alla privata dimora anche la soglia dell’abitazione con la...
Abuso del diritto e legittima difesa
IL DIVIETO DI ABUSO DEL DIRITTO L’art. 7 del progetto definitivo del codice civile del 1942 prevedeva che “nessuno può esercitare il proprio...
Legittima difesa o licenza di uccidere? Sguardo all’art. 52 c.p.
Numerosi e recenti casi mediatici, congiuntamente all’approvazione di un testo di modifica della materia, hanno dato in questo periodo grandissima...
Riforma della legittima difesa: cosa ha approvato la Camera?
E’ stata la notizia più cercata su Google: il 4 maggio 2017, dopo un iter fatto di ripensamenti lungo due anni, il testo sulla riforma della...
Legittima difesa, quali i limiti?
I recenti eventi di attualità portano ad interrogarci sulla natura della scriminante della legittima difesa e su quali siano i limiti perché possa...
Il pubblico ufficiale che viene insultato durante il servizio deve fuggire o può difendersi?
Cass. pen., Sez. feriale, 30 agosto 2016 – 1 settembre 2016, n. 36276. Nel caso sottoposto all’attenzione della Suprema Corte, un...