Le principali caratteristiche del processo penale minorile
Il processo penale al minore presenta diverse peculiarità rispetto a quello degli adulti, in quanto tiene conto dell’età e dello stato di...
Il principio dell’autodeterminazione nella sfera del minore
Sommario: 1. Definizione di autodeterminazione – 2. Autodeterminazione del minore – 2.1. Autodeterminazione informata del minore...
Violenza assistita: iter normativo e modifiche all’art. 572 c.p.
Riferimenti normativi, origine ed evoluzione: l’estensione della tutela Introdotta nell’art. 61 c. 11-quinquies c.p. d.l 14 agosto 2013 n. 93...
La delinquenza minorile
Sommario: 1. Introduzione- 2. I princìpi del procedimento – 3. Il procedimento a carico dei minori 1. Introduzione Il fenomeno della...
Due gravi problemi globali: i matrimoni precoci e forzati tra minori e le baby spose
Un problema globale che colpisce milioni di ragazze e donne in tutto il mondo sono i cosiddetti matrimoni precoci e forzati. La questione dei...
Diritto di famiglia: il nuovo rito unitario alla luce della riforma
a cura delle dott.sse. Sara Spanò e Mariada Megna Sommario: 1. Premessa – 2. La prima udienza del nuovo rito – 3. Provvedimenti...
Privacy, riservatezza e autodeterminazione del minore nell’utilizzo della rete e dei social network
Il processo di costruzione dell’identità del minore risente di una molteplicità di stimoli derivanti dall’ambiente esterno in cui egli vive e...
Responsabilità genitoriale e social network: dovere di educazione e di vigilanza per la salvaguardia del minore e della sua identità
Responsabilità genitoriale e social network: dovere di educazione dei genitori e di vigilanza per la salvaguardia del minore e della sua identità...
Cass. S.U. 38162/2022: nuova ed attesissima pronuncia in tema di maternità surrogata
È stata depositata proprio agli sgoccioli del 2022 l’attesa sentenza delle Sezioni Unite in tema di maternità surrogata. Tale decisione, che va a...
La tutela cautelare nelle more dell’udienza presidenziale di separazione
Abstract. Il tema della tutela cautelare d’urgenza, richiesta e ottenuta prima dell’udienza presidenziale di separazione e divorzio o dell’udienza...
L’ascolto del minore come strumento di valorizzazione della sua volontà
Ascoltare il minore vuol dire dare voce alle sue esigenze e ai suoi desideri più profondi, far assumere una particolare rilevanza ai suoi pensieri...
Il minore reo e le misure penali di comunità
Sommario: 1. Introduzione – 2. Dalla riforma dell’ordinamento penitenziario all’entrata in vigore della disciplina dell’esecuzione penale...