Bigenitorialità: pernottamento in casa del padre (Cassazione, ord. n. 16125/2020)
Sommario: 1. Principio etico e riferimenti normativi – 2. Il contributo della giurisprudenza di merito: il superamento della presunzione...
Maternità surrogata e deficit di tutela del minore
La famiglia rappresenta una costante nella storia dell’uomo che, nella sua eterogenea dimensione, sintetizza i bisogni e le aspirazioni del...
Il cyberbullismo
L’evoluzione tecnologica non sempre costituisce un fattore di progresso. Talvolta, la stessa, può rappresentare un vero e proprio fattore...
La violenza sessuale tra il pubblico e il privato: le Sezioni Unite rispondono
Cassazione Penale, Sezioni Unite, 1 ottobre 2020 (ud. 16 luglio 2020), n. 27326 Presidente Fumu, Relatore Ramacci Con ordinanza n. 2888/2020 era...
Consenso informato: il diritto di scelta da parte del paziente
La legge 219/2017 disciplina la materia del consenso informato e delle disposizioni anticipate di trattamento. La Legge ha recepito il principio...
La tutela del diritto dei minori affidati alla continuità affettiva
Sommario: 1. Introduzione. Artt. 1 e 2 l. n. 184/1983 –2. Tipologie di affidamento familiare e competenza. Art. 4 l. n. 184/1983. – 3...
Mutilazioni genitali femminili in Sudan: svolta storica
Dopo il governo trentennale di Omar al-Bashir, Abdalla Hamdok, premier sudanese da fine agosto 2019 in seguito ad un accordo tra militari e...
Pubblicazione di immagini di minori sul web: il reato di sostituzione di persona, il consenso dei genitori ed il digital kidnapping
Sommario: 1. Introduzione – 2. Sostituzione di persona ex art. 494 c.p. – 3. Il consenso di entrambi i genitori alla pubblicazione dello scatto...
Restorative Justice e mediazione penale
Il sistema di giustizia riparativa prende piede introno agli anni ’80 nel Nord America e trae origine dall’esigenza di centrare l’attenzione...
La violenza sessuale ed i reati culturalmente orientati: il punto della Cassazione
Il reato culturalmente orientato è oggi al centro di un nuovo e acceso dibattito anche in conseguenza del fenomeno immigratorio. Su questo tema...
Pornografia minorile. Reato di danno o di pericolo?
Con l’ordinanza 10167 del 2018, la terza sezione penale della Corte di Cassazione ha rimesso al suo più autorevole consesso la questione relativa...
Favor veritatis e favor minoris
Bilanciamento di interessi secondo la sentenza della Corte Costituzionale n. 272/2017. Con la sentenza n. 272/2017 la Corte Costituzionale ha...