Il caso di Mantova: il divieto di postare foto dei minori sui social network
La tutela della privacy dei minori in internet è un argomento complesso. Nonostante la presenza di una folta legislazione internazionale ed...
Lotta al cyberbullismo: le nuove misure per la prevenzione e il contrasto del fenomeno
Le nuove tecnologie hanno determinato grandi cambiamenti in pressoché ogni settore della vita quotidiana. Per quanto concerne la sfera relazione...
Pene sostitutive alla detenzione: svolta per i minorenni
La Costituzione all’art. 27 dispone che “Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla...
Le vaccinazioni obbligatorie secondo il decreto legge 19.05.2017
1. Come noto, venerdì 19 maggio 2017 il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge contenente misure urgenti in tema di vaccinazione...
Cyberbullismo: la nuova legge a tutela dei minori
Con l’approvazione da parte della Camera del testo sul cyberbullismo, entra per la prima volta nel nostro ordinamento una sua definizione puntuale...
L’obbligatorietà delle vaccinazioni e la tutela della salute dei minori: il principio di precauzione
nota ad ordinanza del Cons. di Stato, Sez. III, 21 aprile 2017, n.1662 Il diritto dell’individuo di scegliere in tema di salute è un diritto...
Buone prassi minorili: il caso della Corte di Appello di Trento
La recentissima ordinanza della Corte di Appello di Trento depositata il 23 febbraio 2017 ha affermato per la prima volta in tema di unioni...
“Se mi lasci non vedi più i bambini”: le bugie sull’affidamento dei figli
Non illudiamoci: i procedimenti di separazione e divorzio fanno emergere quanto di più becero e incivile si celi dentro l’animo umano. Una...
Stepchild adoption: interpretazione restrittiva da parte del Tribunale di Milano
Tribunale per i minorenni di Milano, sentenza n. 261 del 17/10/2016 Le ipotesi in tema di adozione di cui all’art. 44, comma 1, L. 184/83 devono...