Rito abbreviato e continuazione tra delitti e contravvenzioni: riduzione premiale unitaria o distinta? Attendendo le Sezioni Unite
La questione rimessa alle Sezioni Unite Il prossimo 27 febbraio le Sezioni Unite della Suprema Corte regolatrice saranno chiamate a pronunciarsi...
Concorso di reati e reato continuato: una disamina della disciplina vigente
Nel concorso di reati un soggetto viola più volte la legge penale. Può verificarsi un concorso materiale quando con più condotte si compiono più...
Continuazione di reati puniti con pene eterogenee
Si definisce “reato continuato”, nello specifico, quella particolare forma di concorso materiale di reati che si caratterizza per la sussistenza...
La disciplina del reato continuato: excursus giurisprudenziale tra dubbi irrisolti e prospettive future
Negli ultimi decenni il diritto penale è stato profondamente rinnovato alla luce dei sempre più pregnanti principi di colpevolezza, legalità...
La continuazione tra reati in rapporto alla recidiva, al nesso teleologico e all’art. 131-bis c.p.
Disciplinata all’art. 81 c.p., la continuazione fra reati è definita dalla giurisprudenza di legittimità come un istituto “multifocale” per la sua...
Tenuità del fatto e reato continuato
Una questione giuridica di indubbia attualità che agita vivi contrasti giurisprudenziali concerne la compatibilità tra la categoria dogmatica...
Reato continuato e pene eterogenee
Con l’ordinanza n. 16104 del 20 marzo 2018, la Quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite del Supremo...
L’overruling giurisprudenziale nella circolazione stradale: dal reato continuato a quello complesso
La Cass. pen., Sezione IV^, all’ ud. 29 maggio 2018 – dep. 12 giugno 2018, n. 26857, stabiliva che “ … In tema di reati, nel caso in cui si...
Sulla continuazione tra reati sanzionati con pene eterogenee: si attendono le Sezioni Unite
La IV sezione penale della Corte di Cassazione, con la recente pronuncia n. 16104 dell’11 aprile 2018, ha rimesso al Supremo Consesso di...
La continuazione tra reati colposi
Premessa Il reato continuato è previsto dagli artt. 81, commi 2, 3, 4, c.p. Al fine di comprendere se tale figura sia configurabile anche tra...
Il disegno criminoso nel reato continuato: alla ricerca della “unicità” tra dicta giurisprudenziali e dubbi non sopiti
1. Premessa. 2. Il reato continuato: una visione d’insieme. 3. L’unicità del disegno criminoso in dottrina e giurisprudenza. 4. Ipotesi di...
CONCORSO DI REATI E REATO CONTINUATO: disciplina, ratio e risvolti applicativi
La fattispecie del concorso di reati si configura quando un soggetto viola più volte la legge penale e perciò deve rispondere di più reati. Più...