CAYMAN: vietate le normative nazionali che ostano alla libera circolazione di capitali
L’articolo 64 TFUE dev’essere interpretato nel senso che una normativa nazionale che prevede una tassazione forfettaria dei redditi dei titolari...
CLICK-WRAP: the Court of Justice considers it a valid communication
In the case 322/14, the Court of Justice considered the “click wrapping”, by which a purchaser agrees to general terms and...
CONCORSI: vietata la carta d’identità sul banco
Il documento di identità lasciato aperto sul banco, associato alla apposizione del codice a barre e sulla scheda dei test e sulla scheda...
ORDINANZA CONTIGIBILE ED URGENTE: non è possibile fondarla sul principio di precauzione
Lo strumento delle ordinanze contigibili ed urgenti richiede, tra i suoi presupposti, la sussistenza di una situazione d’urgenza a carattere...
OTTEMPERANZA: il decreto ingiuntivo non opposto è parificato ad una sentenza di condanna
Il decreto ingiuntivo può ben essere parificato ad una sentenza di condanna la quale – in quanto tale – non è autoapplicativa, ossia...
Double VAT identification number, double taxation?
Article 55 of Council Directive 2006/112/EC, must be interpreted as not applying when the recipient of the supplies of services was identified for...
Accesso agli atti: i dati trasmessi alla P.A. sfuggono alla disponibilità esclusiva del soggetto che li comunica
I dati trasmessi alla rispettiva ASP sfuggono alla sfera di disponibilità esclusiva del soggetto che li abbia comunicati, non diversamente dalla...
Traffico di stupefacenti: se il reato è di lieve entità non opera la causa ostativa automatica prevista in tema di emersione dal lavoro irregolare
Se il reato commesso è di lieve entità non opera la causa ostativa prevista in tema di emersione dal lavoro irregolare di cui all’art. 5...
CESSIONE DEL RAMO D’AZIENDA: infranto il dogma della immodificabilità soggettiva dell’offerente
Con l’art 51 del codice degli appalti è stato infranto il dogma della immodificabilità soggettiva dell’offerente nelle procedure di...
UNIVERSITA’: non vi è distinzione tra università pubbliche o private ai fini del riconoscimento del titolo conseguito all’estero
Vi è il riconoscimento del diritto, in capo al soggetto che ha conseguito la laurea o altro diploma all’estero, di vedersi valutare tale titolo in...
CONDONO EDILIZIO: inammissibile la sanatoria parziale di un intervento abusivo a carattere unitario
Va qualificata come un intervento di nuova costruzione la realizzazione di una struttura di importanti dimensioni, ancorché contraddistinta da...
DEMOLIZIONE: la sanzione si applica anche in pendenza di condono
Le opere edilizie abusive realizzate in zona sottoposta a vincolo paesistico, si considerano eseguite in totale difformità dalla concessione e, se...