Educare alla sostenibilità nelle scuole – II Parte
Premessa Riprendendo il discorso iniziato nell’articolo precedente, nelle aule di studio il primo passo è imparare a comprendere e ad apprezzare...
Educare alla sostenibilità nelle scuole – I Parte
Premessa Quando si tratta di sviluppo sostenibile, i giovani devono avere una visione globale e la capacità di rispettare ciò che li circonda per...
Carta docente: un diritto degli insegnanti precari, come ottenerla
La carta docenti è un bonus pari ad euro 500,00 erogato dallo stato agli insegnanti per facilitare il loro aggiornamento professionale. La legge...
Proteggere i dati degli studenti: La tutela della privacy nelle scuole alla luce del GDPR
Sommario: 1. La Scuola come Titolare del Trattamento dei Dati – 2. Il Ruolo del Consenso e delle Basi Giuridiche Alternative – 3...
Responsabilità oggettiva per colpa presunta e insegnamento
Quando si parla di responsabilità aquiliana o extracontrattuale si è soliti definire quest’ultima come una reazione dell’ordinamento alla lesione...
Illegittimità della bocciatura per assenze giustificabili
Le tematiche che investono gli ambiti scolastici, soprattutto in tema di bocciatura degli studenti, sono da sempre oggetto di grande attenzione da...
Focus sul PNRR: il piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole italiane
1. La mancanza di linee guida sulle tipologie di sport che i ragazzi potrebbero praticare (in base alle loro attitudini) nel contesto scolastico...
Infortuni a scuola: la copertura assicurativa INAIL è estesa anche agli studenti?
Sommario: 1. Introduzione – 2. L’assicurazione scolastica obbligatoria. I soggetti tutelati e il rischio tutelato – 3. La tutela INAIL in...
Insensibili!
Premessa L’espressione «vile denaro», che pone in evidenza l’attitudine di parecchi individui a compiere qualsiasi azione pur di assicurarsi...
L’inettitudine
Introduzione Tra le molteplici lacune che il nostro sistema d’istruzione presenta figura senz’altro l’incapacità di taluni...
Scuola bocciata!
Il caso (1) Ermenegilda, studentessa quindicenne dell’Istituto Superiore «Franz Joseph Haydn» nata il tre maggio 2008 ed iscritta al secondo...
La scuola nel Codice di Diritto Canonico: commento ai canoni 800-806
Sommario: 1. Introduzione – 1.1. La scuola nella Gravissimum Educationis (cenni) – 2. Il diritto di aprire scuole e la loro...