L’incidenza della crisi sanitaria sulla fine del rapporto coniugale e sulla vita familiare
L’emergenza Covid-19 ha posto le basi per una repentina fuga in avanti verso la modernizzazione del processo civile, in particolare dei processi...
Deducibile il mutuo versato in conto mantenimento al coniuge separato
Cass. civ., V Sez., Ord. 4 marzo 2021, n. 5984 La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione ha stabilito che “…In tema di imposte...
Separazione con addebito al marito che si dichiara “single” su Facebook
Una recente pronuncia (Sent. n. 6/2021, pubbl. il 07/01/2021) del Tribunale di Palmi (RC), ha fatto chiarezza circa la possibilità di chiedere la...
Responsabilità genitoriale e diritto del minore alla difesa tecnica. Cass. civ., Sez. I, 25.01.2021, n. 1471
Introduzione. Nei giudizi aventi ad oggetto provvedimenti limitativi o ablativi della responsabilità genitoriale, il minore ha diritto alla difesa...
Il divorzio immediato: quando la separazione non è presupposto per lo scioglimento del matrimonio
Sebbene iniziato con le migliori intenzioni, spesso accade che un matrimonio fallisca e che i coniugi avvertano la necessità di dividere le loro...
Abbandono spontaneo della casa familiare? Sì all’addebito della separazione in assenza di valide motivazioni
Tra i doveri derivanti dal matrimonio è noto l’obbligo di coabitazione, salvo particolari esigenze, per esempio di carattere lavorativo. Spesso...
Genitore non collocatario e regime di visita con i figli: diritto potestativo o dovere coercibile?
Di recente la Corte di Cassazione, con l’ordinanza 5 dicembre 2019 – 6 marzo 2020 n.6471, si è occupata di stabilire se il...
La Corte di Cassazione fissa l’età limite dei “bamboccioni” in 30 anni
Cass. civ., sez. I, ord. 14-08-2020, n. 17183 Segnatamente, alla luce del principio di autoresponsabilità che permea l’ordinamento giuridico e...
Infedeltà e abbandono del tetto coniugale: quando è possibile ottenere l’addebito della separazione a carico del coniuge?
I doveri reciproci dei coniugi derivanti dal matrimonio <<Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i...
Il Codice Rosso: le norme a tutela delle vittime della violenza domestica e di genere
Il 09.08.2019 è entrata in vigore il c.d. Codice Rosso, ovvero la legge 19.07.2019, n. 69[1], con l’obiettivo di apportare modifiche al sistema di...
Il mantenimento dei figli: un obbligo per i genitori
Sommario: 1. Introduzione – 2. L’obbligo di mantenimento – 3. Spese ordinarie e spese straordinarie – 4. Spese straordinarie e...
La successione del coniuge separato e del coniuge divorziato
Al momento della morte di un soggetto si apre la sua successione, cioè quel fenomeno previsto dal nostro ordinamento per far subentrare una o più...