Rito abbreviato e continuazione tra delitti e contravvenzioni: riduzione premiale unitaria o distinta? Attendendo le Sezioni Unite
La questione rimessa alle Sezioni Unite Il prossimo 27 febbraio le Sezioni Unite della Suprema Corte regolatrice saranno chiamate a pronunciarsi...
Iva, lavori straordinari su beni di terzi: nuove problematiche
Sommario: 1. La detraibilità dell’Iva per i lavori straordinari effettuati su beni di terzi – 2. La rimborsabilità dell’Iva per i lavori...
Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca: la rinnovata concezione del periculum in mora
Sommario: 1. Premessa: l’inaccettabile modello del periculum a “geometria variabile” – 2. L’inedita soluzione proposta dalle Sezioni Unite...
La convivenza prematrimoniale nel calcolo dell’assegno di divorzio
Le Sezioni Unite, con sentenza n. 35385 del 18 dicembre 2023, hanno confermato che la funzione compensativa dell’assegno di divorzio si...
Confisca allargata: il divieto di giustificare la legittima provenienza dei beni si applica anche retroattivamente
Il divieto previsto dall’ art. 240 bis cod.pen. istituito dall’ art. 31 della legge 17 Ottobre 2017 n. 161 di giustificare la legittima...
L’applicazione della disciplina del reato continuato nella fase della esecuzione penale alla luce della recente pronuncia delle Sezioni Unite n. 7029/2024
Sommario: 1. Premessa: il fondamento politico – criminale dell’art. 81, comma 2, c.p. – 2. Gli elementi costitutivi – 3. L’art...
Residualità dell’azione ex art. 2042 c.c.
Residualità dell’azione ex art. 2042 c.c.; focus sulla corretta interpretazione dei criteri per la proposizione del rimedio di arricchimento senza...
Usucapibilità del bene espropriato per pubblica utilità (S.U. n. 651/2023)
L’analisi della tematica sull’usucapibilità del bene oggetto di espropriazione per pubblica utilità prende le mosse da una recentissima pronuncia...
Cass. S.U. 38162/2022: nuova ed attesissima pronuncia in tema di maternità surrogata
È stata depositata proprio agli sgoccioli del 2022 l’attesa sentenza delle Sezioni Unite in tema di maternità surrogata. Tale decisione, che va a...
Cenni sul delitto tentato
Un’esplorazione sullo sviluppo del delitto tentato in diritto romano può rendere l’interprete maggiormente consapevole delle problematiche...
Le Sezioni Unite sul riparto di giurisdizione, breve analisi
Con la sentenza n. 22834 del 21/07/2022, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si sono pronunciate sul ricorso ex art. 360 c.p.c. n.1...
Il concorso esterno in associazione mafiosa dell’avvocato difensore
La questione giuridica qui in esame attiene alla configurabilità o meno della fattispecie del concorso esterno in associazione mafiosa a carico...