Adozione per coppie omosessuali: arriva il sì dalla Cassazione
Dopo anni di dibattiti, anche di natura morale, sull’opportunità e la legittimità della trascrizione di una sentenza straniera che certifica...
Asta giudiziaria su immobile pignorato: ecco i motivi di opposizione più frequenti
La triste realtà economica che stiamo vivendo vede purtroppo molti imprenditori e altrettante famiglie in gravi difficoltà finanziarie, con...
Nullità urbanistica e rimedi civilistici esperibili nei confronti del preliminare di vendita
Sommario: 1. La nullità urbanistica: introduzione – 2. Il dibattito sul carattere formale o sostanziale della nullità urbanistica – 3...
Usura e interessi moratori
Nelle obbligazioni pecuniarie, il pagamento degli interessi forma oggetto di una prestazione accessoria, che si aggiunge al pagamento della somma...
Il rifiuto della banca di rinegoziare un mutuo trentennale con tasso di interesse usurario: quale tutela per il debitore?
In generale, l’ordinamento giuridico appresta una serie di tutele in capo al creditore qualora il debitore non ottemperi all’adempimento...
Cassazione: la rateizzazione della pendenza tributaria non costituisce riconoscimento del debito
La Corte di Cassazione, Sez. VI civ., con l’ordinanza del 26 giugno 2020, n. 12735 ha così disposto: “Va rammentato che, in materia tributaria...
L’illecita concorrenza: l’arresto delle Sezioni Unite (13178/2020)
Cass. pen., Sez. Un., 28/04/2020, n.13178 Le Sezioni Unite sono state chiamate a risolvere il contrasto giurisprudenziale formatosi sul concetto...
Dovere di buona fede e abuso del diritto: la frazionabilità della pretesa creditoria
Il dovere di buona fede è disciplinato ai sensi dell’articolo 1175 c.c. secondo “il quale il creditore e il debitore devono...
Operatività della RCA ai sinistri avvenuti in area privata
Cassazione civile, sez. III, 18 dicembre 2019, n. 33675 La Corte di Cassazione a Sezioni Unite è stata chiamata a risolvere la spinosa questione...
L’incerto confine tra furto con strappo e rapina alla luce dei recenti orientamenti giurisprudenziali
Sommario: 1. Il delitto di furto nelle sue varie declinazioni – 2. La rapina propria ed impropria – 3. Le condotte di furto con...
Le Sezioni Unite sui contratti derivati stipulati dagli enti pubblici
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza n. 8770 del 12 maggio 2020, ha risolto una rilevante questione concernente lo sviluppo dei...
Quali limiti all’autonomia contrattuale? Approdi definitivi della Suprema Corte
Sommario: 1. Premessa – 2. Il contenuto del “giudizio di meritevolezza”. Diversi approcci, diversi approdi – 3. La risposta del...