Confisca e prescrizione del reato: dalla Riforma alle Sezioni Unite n. 13539/2020
Sommario: 1. Introduzione: prescrizione e riforma – 2. Confische e prescrizione – 3. Sezioni Unite n. 13539/2020 e confisca...
I tratti distintivi tra il concorso esterno in associazione mafiosa e l’aggravante di agevolazione ex art. 416 bis 1 c.p.
Sommario: 1. Premessa – 2. Le problematiche giuridiche, in particolare il concorso esterno in associazione mafiosa – 3. Le...
Libertà di pensiero nella vita virtuale e responsabilità dei provider. Dal “Caso Vivi Down” al “Caso Facebook”
Nell’era della società digitale, dove i confini tra il reale e il virtuale appaiono sempre più sfumati, non poteva che riproporsi anche il...
Alle Sezioni Unite la differenza tra estorsione ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni
Cassazione Penale, Sez. II, Ord. 16 dicembre 2019 (ud. 25 settembre 2019), n. 50696, Pres. Rago, Rel. Recchione Con ordinanza n. 50696 del...
Le Sezioni Unite sul giudizio abbreviato condizionato: le novità del 2020
Sommario: 1. La questione – 1.1 I motivi della rimessione alle Sezioni Unite – 2. In diritto Le Sezioni Unite con sentenza n. 5788 del...
Il principio di prevedibilità e il giudicato europeo. La posizione dei fratelli minori di Contrada a margine dell’informazione provvisoria delle Sezioni Unite
Il principio di prevedibilità assurge a fondamentale garanzia delle libere scelte di azione dei cittadini. Ciò si ricava con immediatezza –...
Buoni Postali Fruttiferi. La posizione delle Sezioni Unite e possibili profili di criticità sulla variazione dei tassi e la comunicazione all’interessato
Sommario: 1. Disamina della normativa – 2. Disamina della giurisprudenza – 3. La Sentenza 11 febbraio 2019 n. 3963 emessa dalle SS.UU. della...
Non sempre la quietanza ha efficacia di piena prova dell’avvenuto pagamento
In tema di recupero crediti, capita di imbattersi in vicende assai complesse che inducono a componimenti bonari delle liti giudiziarie, al solo...
Variazioni patrimoniali, l’obbligatorietà della comunicazione per i destinatari di misure di prevenzione
Ad infilarci nei meandri della giurisprudenza per cercare di scoprire gli spazi tra norme e pratica giudiziaria si rischia ad ogni passo di...
La nullità c.d. selettiva nei contratti di investimento: nuovamente al vaglio delle Sezioni Unite
Sommario: 1. Uso selettivo della nullità – 2. Nullità di protezione – 3. Forma scritta del contratto – quadro – 4...
Le Sezioni Unite sulla compensatio lucri cum damno
Con sentenze 12564-12565-12566-12567/2018, le Sezioni Unite Civili si sono pronunciate sulla vexata quaestio della portata applicativa del...
Obbligazioni pecuniarie: competenza presso il creditore solo se il credito è certo, liquido ed esigibile
Nelle cause relative ai diritti di obbligazione, il forum destinate solutionis può essere facoltativamente individuato, sulla scorta del combinato...