Le Sezioni Unite ampliano i diritti della parte civile in tema di riesame del sequestro conservativo
Cass. Pen., SS.UU, 5 Aprile 2018, n. 15290 Il caso Nel caso di specie, a seguito di istanza ex art. 316 c.p.p. proposta dalla parte civile, il...
Sezioni Unite: il modello 770 non basta per accertare il reato di omesso versamento di ritenute
Con la sentenza 24782 del 2018 del 1 giugno 2018, le Sezioni Unite Penali hanno fatto chiarezza sull’onere probatorio incombente sulla pubblica...
Le Sezioni Unite sull’ammissibilità del ricorso per cassazione in materia di volontaria giurisdizione
Con la pronuncia 11849 del 2018, resa il 15 maggio 2018, il supremo organo di nomofilachia, nella sua più autorevole composizione, si è...
Alle Sezioni Unite la questione sull’ampiezza dell’appello avverso i provvedimenti cautelari reali
La Corte di Cassazione, sezione III Penale, con l’ordinanza n. 11935 del 15 marzo 2018, preso atto del contrasto giurisprudenziale sui presupposti...
Pornografia minorile. Reato di danno o di pericolo?
Con l’ordinanza 10167 del 2018, la terza sezione penale della Corte di Cassazione ha rimesso al suo più autorevole consesso la questione relativa...
La responsabilità medica in ambito penale
La responsabilità medica in ambito penale: dalla giurisprudenza della seconda metà del novecento sino alla pronuncia delle sezioni unite del 21...
Disposizioni contro l’immigrazione clandestina. La parola alle Sezioni Unite
1. Con l’ordinanza 11889 del 2018, depositata in data 15 marzo 2018, la prima Sezione penale della Corte di Cassazione ha rimesso alla più...
Il punto sulla compensatio lucri cum damno
Con l’espressione compensatio lucri cum damno si ha riguardo al caso in cui il giudice, laddove una condotta antigiuridica abbia prodotto anche...
La risposta delle Sezioni Unite sulla Legge Gelli-Bianco. Nota alla sentenza n. 8770 del 2017
Sommario: 1. Premessa sull’attuale panorama normativo – 2. Il contrasto giurisprudenziale al vaglio delle Sezioni unite – 3. Le...
Il principio dell’accessione e la costruzione effettuata dal comproprietario sul suolo comune
Il comproprietario che esegua una costruzione sul suolo comune non acquisisce, salvo contrario accordo (da stipularsi per iscritto, a pena di...
Le Sezioni Unite sull’applicabilità dell’art. 131-bis c.p. al giudizio dinanzi al Giudice di Pace
Cassazione Penale, Sezioni Unite, 28 novembre 2017 (ud. 22 giugno 2017), n. 53683 Presidente Canzio, Relatore Vessichelli “La causa di esclusione...
Colpa medica: le Sezioni Unite Penali risolvono il contrasto
Le Sezioni Unite penali, con l’informazione provvisoria n. 31 del 21 dicembre 2017, hanno risolto il contrasto sulla rilevanza penale della colpa...