L’ammissibilità dei danni punitivi nell’ordinamento giuridico italiano
L’istituto giuridico dei danni punitivi – tipico degli ordinamenti di common law – riconosce al soggetto che abbia subito un...
No all’aggravante della destrezza se il detentore era distratto
Cass. Pen., Sez. Un., 27/04/2017, (ud. 27/04/2017, dep. 12/07/2017), n. 34090 Sommario: 1. La Massima – 2. La vicenda giuridica – 3...
L’estinzione del reato di stalking per condotta riparatoria: storia di una giustizia non riparativa
Il 14 Giugno 2017 la Camera dei Deputati licenzia in via definitiva la Legge n°103 del 23 Giugno 2017 recante “Modifiche al codice penale, al...
Il frazionamento del credito dopo la sentenza n. 4090/2017
Con la sentenza n. 4090 del 2017 le Sezioni Unite sono tornate ad interrogarsi sulla legittimità del comportamento del creditore che richiede in...
Furto aggravato: per le SS.UU. occorre l’abilità straordinaria e non la semplice distrazione
L’aggravante della destrezza nel reato di furto, di cui all’art. 625, comma 1 n.4, è configurabile solo se il comportamento del reo è accompagnato...
Furto in abitazione: nella nozione di privata dimora non rientrano i luoghi di lavoro (Sez. Un. sent. n. 31345/17)
Nella nozione di privata dimora ex art. 624 bis c.p. sono ricompresi anche gli esercizi commerciali, gli studi professionali, gli stabilimenti...
Abuso del diritto ed ammissibilità del frazionamento del credito
Non sempre è vietato il frazionamento del credito in forza di un unico rapporto obbligatorio, come chiariscono le Sezioni Unite della Corte di...
Terreni abbandonati dalle acque fluviali: quale ne è la sorte?
Tale lavoro verte sullo studio della sorte dei terreni abbandonati da acque correnti, a seguito di fenomeni di inalveamento naturale o artificiale...
L’art 615-ter c.p. e l’immobilismo di alcuni. Si attendono le Sezioni Unite
La giurisprudenza evolve continuamente. Tuttavia, alcuni operatori del diritto rimangono saldamente ancorati a vecchie posizioni e rifiutano, a...
Giudice dell’esecuzione e giudice dell’impugnazione: la sorte dei capi civili della sentenza alla luce dei d.lgs. 15 gennaio 2016, nn. 7 e 8
Nel disporre l’abrogazione di alcuni reati, il d.lgs. 7\16. ha previsto per alcune fattispecie di reato, depenalizzandole, la sola sanzione...
Il concetto di “privata dimora” al vaglio delle Sezioni Unite
Il furto in abitazione è disciplinato dall’art. 624 bis del codice penale che punisce la condotta di chiunque si impossessa della cosa mobile...
Le Sezioni Unite sui beni oggetto di confisca disposta verso gli eredi del proposto
Con sentenza n. n. 12621 depositata il 16 marzo 2017 (ud. 22/12/2016), le Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione sono state chiamate a...