![Ammortamento alla francese: nessun anatocismo e/o capitalizzazione trimestrale](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/07/my-bank-account-has-been-frozen_39dc4905-51ee-4c47-9c62-d45a619d9173-250x140.jpg)
Ammortamento alla francese: nessun anatocismo e/o capitalizzazione trimestrale
Il dibattito vertente sulla eventuale configurabilità dell’anatocismo nel piano di ammortamento c.d. “alla francese” è ad oggi un argomento...
Posted 28 July 2016
![I derivati finanziari e la fattispecie del gioco e della scommessa](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/07/businessman-holding-investing-globe-future-concept-getty_573x300-250x130.jpg)
I derivati finanziari e la fattispecie del gioco e della scommessa
Premessa Il presente lavoro ha ad oggetto il dibattito concernente il rapporto intercorrente fra la fattispecie “contratti derivati” e la...
Posted 28 July 2016
![Il criterio del “cumulo” ed il cosiddetto “tasso complessivo” ovvero il T.E.MO](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/07/money_men-250x153.jpg)
Il criterio del “cumulo” ed il cosiddetto “tasso complessivo” ovvero il T.E.MO
Nel settore del contenzioso bancario, il criterio del “cumulo” o “sommatoria” è un motivo di doglianza la cui ricorrenza è di palmare rilevanza...
Posted 27 July 2016
![L’azione di ripetizione di indebito: onere documentale e ricorso ex art. 702 bis c.p.c](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/07/7-1-250x152.jpg)
L’azione di ripetizione di indebito: onere documentale e ricorso ex art. 702 bis c.p.c
È un dato incontrovertibile, e ormai acquisito dalla giurisprudenza, il rilievo per il quale compete alla parte che agisce in giudizio apportare...
Posted 24 July 2016