![Licenziato per cause oggettive? Al datore spetta l’onere di ricollocamento: la pronuncia della Cassazione](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2017/01/JOB-SEARCH-STRATEGY-250x187.jpg)
Licenziato per cause oggettive? Al datore spetta l’onere di ricollocamento: la pronuncia della Cassazione
Riporta la data dell’11 ottobre 2016 la sentenza n. 20436 con cui la Corte di Cassazione torna ad affrontare la questione del repechage...
Posted 24 January 2017
![Totò Riina merita un trattamento migliore? I diritti umani ed il 41 bis: un percorso tortuoso](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2017/01/bn-113-250x166.jpg)
Totò Riina merita un trattamento migliore? I diritti umani ed il 41 bis: un percorso tortuoso
Risale al 12 maggio 2016 la pronuncia della Cassazione che, confermando quanto già rilevato dal Tribunale di Sorveglianza, rigetta l’istanza...
Posted 13 January 2017
![Il contratto di avvalimento alla luce del d.lgs. n. 50/2016: analisi e prospettive future](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/11/avvalimenti-250x176.jpg)
Il contratto di avvalimento alla luce del d.lgs. n. 50/2016: analisi e prospettive future
L’istituto dell’avvalimento, esito di un’elaborata riflessione giurisprudenziale di derivazione comunitaria, è ormai divenuto un...
Posted 1 January 2017
![Il “disoccupato” e il reddito minimo d’inserimento: indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato o truffa aggravata?](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/12/Fraud-250x165.png)
Il “disoccupato” e il reddito minimo d’inserimento: indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato o truffa aggravata?
Il reddito minimo d’inserimento (Rmi) ha visto la luce in Italia nel 1995 in esito agli studi condotti dalla commissione...
Posted 30 December 2016