![PMA e coppie fertili portatrici di malattie genetiche trasmissibili](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2015/10/Marianna-Perfetto-250x244.jpg)
PMA e coppie fertili portatrici di malattie genetiche trasmissibili
Corte Cost., 5 giugno 2015, n. 96 a cura di Marianna Perfetto Sono costituzionalmente illegittimi, per contrasto con gli art.3 e 32 Cost., gli...
![Cambio di sesso e divorzio “imposto” : per la cassazione il matrimonio resta valido](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2015/10/Marianna-Perfetto-250x244.jpg)
Cambio di sesso e divorzio “imposto” : per la cassazione il matrimonio resta valido
Cass. civ., Sez. I, 21 aprile 2015, n. 8097 a cura di Marianna Perfetto L’odierna realtà sociale e giuridica dimostra come alla famiglia...
![RIFIUTI: la disciplina è materia di competenza esclusiva dello Stato](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2015/10/Claudia-Tufano-e1444857272228-250x219.jpg)
RIFIUTI: la disciplina è materia di competenza esclusiva dello Stato
Corte Costituzionale, 23 luglio 2015, n. 180 a cura di Claudia Tufano La disciplina dei rifiuti rientra nella materia “tutela dell’ambiente...
![APPALTI: imprese escluse se non indicano le condanne riportate sul casellario giudiziale](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2015/10/esclusione-appalti-250x140.jpeg)
APPALTI: imprese escluse se non indicano le condanne riportate sul casellario giudiziale
Cons. Stato, sez. VI, Pres. Baccarini – Est. Vigotti, 10 settembre 2015, n. 4228 a cura di Maria Amoruso E’ legittima l’esclusione di...
![Informativa antimafia: conta anche il rapporto parentale](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2015/10/interdittiva-antimafia-250x166.jpg)
Informativa antimafia: conta anche il rapporto parentale
Consiglio di Stato Sez. III, n. 4679 del 9 ottobre 2015 a cura di Paolo Ferone L’informativa antimafia, non solo prescinde dall’accertamento...
![SPONSORIZZAZIONE: gli enti pubblici non possono promuovere sé stessi](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2015/10/cagliari-calcio-250x150.jpg)
SPONSORIZZAZIONE: gli enti pubblici non possono promuovere sé stessi
T.A.R. Sardegna – Cagliari, sez. I, 23 settembre 2015, n. 1023 a cura di Giacomo Romano L’art. 6, comma 9, del decreto-legge 31 maggio...
![Presupposti e condizioni dell’illecito affidamento di minore a terzi](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2015/10/Giacomo-Romano-e1444647029223-250x266.jpg)
Presupposti e condizioni dell’illecito affidamento di minore a terzi
Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – sez. II penale, 16 luglio 2014, Pres. Luigi Picardi, Est. Valentina Giovanniello a cura di Giacomo Romano...
![Testamento olografo: indagine sulla reale volontà di testare del de cuius](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2015/10/testamento-olografo-250x121.jpg)
Testamento olografo: indagine sulla reale volontà di testare del de cuius
Corte di Cassazione, sezione II, 28 maggio 2012, n. 8490 a cura di Giuseppe Argentino La Seconda Sezione civile della Suprema Corte di cassazione...
![RECIDIVA: per i reati di rilevante allarme sociale non è più obbligatoria](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2015/10/Enrico-Favacchio-250x289.jpg)
RECIDIVA: per i reati di rilevante allarme sociale non è più obbligatoria
Corte Costituzionale, 23 luglio 2015, n. 185 a cura di Enrico Favacchio La parziale dichiarazione d’illegittimità costituzionale dell’art. 99...
![CORTE DI GIUSTIZIA: Il “Safe Harbour” non è più un “Approdo Sicuro”](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2015/10/avv.-Giorgia-Vitali-250x165.jpeg)
CORTE DI GIUSTIZIA: Il “Safe Harbour” non è più un “Approdo Sicuro”
Corte di Giustizia, causa C-362/14 Maximillian Schrems/Data Protection Commissioner a cura di Giorgia Vitali, avvocato del foro di Roma L’Accordo...
![Limiti e condizioni della proroga dei termini in materia di gare pubbliche](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2015/10/proroga-termini-250x169.jpg)
Limiti e condizioni della proroga dei termini in materia di gare pubbliche
T.A.R. PUGLIA – LECCE, Sez. III, 17 settembre 2015, n. 2816 – Pres. Luigi Costantini a cura di Mariachiara Gamen Per principio generale...
![Penalità di mora: nessun riconoscimento a causa della crisi economica](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2015/10/k4_5744242-250x109.jpg)
Penalità di mora: nessun riconoscimento a causa della crisi economica
T.A.R. Roma, Sez. seconda, 09 giugno 2015, n. 8061 a cura di Paolo Ferone La crisi della finanza pubblica giustifica, in concreto, la mancata...