![Il conflitto di interesse nel Nuovo Codice degli Appalti](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2017/01/Dollarphotoclub_89562815-e1441986737249-250x166.jpg)
Il conflitto di interesse nel Nuovo Codice degli Appalti
Nel previgente sistema normativo in materia di appalti pubblici, costituito dal D. Lgs. n. 163/2006 e dal D.P.R. n. 207/2010, non si rinveniva una...
![Appalti e concessioni alla luce del D. lgs. 50/2016 e potere di autotutela della P.A.](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2017/01/appalti-e-concessioni-250x166.jpg)
Appalti e concessioni alla luce del D. lgs. 50/2016 e potere di autotutela della P.A.
Nell’ordinamento amministrativo uno dei settori di maggior rilievo è quello riguardante la disciplina dei contratti pubblici, oggetto di una...
![L’oggetto del contratto di avvalimento: dal dato normativo all’adunanza plenaria n. 23/2016](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/11/avvalimenti-250x176.jpg)
L’oggetto del contratto di avvalimento: dal dato normativo all’adunanza plenaria n. 23/2016
L’OGGETTO DEL CONTRATTO DI AVVALIMENTO: DAL DATO NORMATIVO ALL’ADUNANZA PLENARIA N. 23/2016 Il presente contributo si propone di analizzare...
![Brevi cenni sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/11/appalti_2-250x166.png)
Brevi cenni sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa
Per criterio di aggiudicazione si intendono i criteri di selezione delle offerte dopo che siano state selezionate attraverso procedure aperte o...
![Appalti pubblici e concorrenza](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/08/Mani-Appalti-250x165.jpg)
Appalti pubblici e concorrenza
Il settore degli appalti pubblici gioca un ruolo centrale per la stabilizzazione dell’economia del paese. Le procedure concorsuali di spesa, volti...
![Appalto ingiustamente aggiudicato ad altri? Il CdS indica i presupposti per il risarcimento per equivalente](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/08/Mani-Appalti-250x165.jpg)
Appalto ingiustamente aggiudicato ad altri? Il CdS indica i presupposti per il risarcimento per equivalente
Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza n. 3858 del 13 settembre 2016 Estensore: Contessa; Presidente: Caringella PRESUPPOSTI PER IL RISARCIMENTO DEL...
![La difformità delle firme legittima l’esclusione dalla gara?](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/09/appalti1-250x156.jpg)
La difformità delle firme legittima l’esclusione dalla gara?
Per chi opera negli appalti pubblici non è infrequente imbattersi in documentazioni di gara di concorrenti, che recano sottoscrizioni palesemente...
![Oneri di sicurezza aziendale: l’Adunanza Plenaria “risolve” i problemi di compatibilità comunitaria](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/08/oneri-fiscali-250x150.jpg)
Oneri di sicurezza aziendale: l’Adunanza Plenaria “risolve” i problemi di compatibilità comunitaria
La delicata questione dell’obbligo di indicazione degli “oneri di sicurezza” nelle offerte in sede di gara per gli appalti di lavori, servizi e...
![APPALTI: affidamento diretto per ragioni di estrema urgenza](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/02/affidamento-diretto-urgenza-piscina-comunale-appalti-250x176.jpg)
APPALTI: affidamento diretto per ragioni di estrema urgenza
Consiglio di Stato, Sez. V, 3,2,2016 n. 413 a cura di Danilo Capitanio Viene accolta la domanda avanzata dall’affidatario temporaneo di un...
![Appalto: la presa in consegna dell’opera non equivale ad accettazione tacita](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/01/appalti-pubblici-presa-in-consegna-accettazione-tacita-250x164.jpg)
Appalto: la presa in consegna dell’opera non equivale ad accettazione tacita
Cass. Civ., sez. III, 10 novembre 2015, n. 22879 a cura di Claudia Tufano Il fatto Due società stipulavano un contratto d’appalto in virtù del...
![APPALTO: l’incompletezza delle dichiarazioni sui requisiti morali non comporta l’esclusione](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2015/11/esclusione-appalti-250x130.jpg)
APPALTO: l’incompletezza delle dichiarazioni sui requisiti morali non comporta l’esclusione
Consiglio di Stato, Sezione III, 4 novembre 2015, n. 5041 a cura di Claudia Tufano In sede di gara per l’affidamento di un contratto di appalto di...
![APPALTO: nessun nominativo del subappaltatore in sede di presentazione dell’offerta](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2015/11/subappalto-250x166.jpg)
APPALTO: nessun nominativo del subappaltatore in sede di presentazione dell’offerta
Cons. Stato, Ad. Plenaria, 2 novembre 2015, n. 9 a cura di Sara Scapin L’indicazione del nominativo del subappaltatore già in sede di...