![Cattivi odori e abbai disturbano i vicini: è ammissibile il sequestro preventivo del cane?](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2017/01/1374821268-cane-250x166.jpg)
Cattivi odori e abbai disturbano i vicini: è ammissibile il sequestro preventivo del cane?
Con la recentissima sentenza n° 54531 del 22 dicembre 2016 la Corte di Cassazione si è pronunciata, ancora una volta, sul tema della gestione...
![È possibile installare una telecamera in un condominio?](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/12/videosorveglianza-condominio-250x181.jpg)
È possibile installare una telecamera in un condominio?
La materia condominiale è tra le più prolifere in tema di controversie e dubbi. Ad esempio, vi siete mai chiesti se sia possibile (e come)...
![Condominio e usucapione delle parti comuni](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/12/condominio-250x166.jpg)
Condominio e usucapione delle parti comuni
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza della II sezione civile n. 20039 del 6 Ottobre 2016, ha confermato la possibilità per il singolo...
![Rinunzia abdicativa ex art. 1104 c.c. alle quote di multiproprietà](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/12/29ed01e7-f551-42fb-9cd6-cdb98200478f-250x166.jpg)
Rinunzia abdicativa ex art. 1104 c.c. alle quote di multiproprietà
In ordine alla problematica attinente alla rinunzia alle quote di multiproprietà occorre, in assenza di ausili giurisprudenziali, soffermarsi su...
![Chi paga per i danni da infiltrazioni?](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/11/casa-di-legno1-250x170.jpg)
Chi paga per i danni da infiltrazioni?
Chi paga i danni da infiltrazioni? Quando si parla di danni da infiltrazioni non si riesce mai a comprendere se nella categoria di “cose” oggetto...
![Perché intestare le utenze al condominio](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/09/domotica-condominio-news-condominionews-impianti-impiantistica-computerizzato-computer-app-250x140.jpg)
Perché intestare le utenze al condominio
Il condominio, sebbene non sia un soggetto giuridico, è comunque munito di titolarità fiscale. Ciò significa che, come i soggetti diversi dalle...
![Il litisconsorzio necessario in materia condominiale: disciplina generale e casistica](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/05/amministratore_condominio_studio_legale_mascagni-250x140.jpg)
Il litisconsorzio necessario in materia condominiale: disciplina generale e casistica
Nello studio degli istituti nei quali si articola la tutela giurisdizionale e l’esercizio del diritto di azione, il litisconsorzio merita...
![Spese dell’acqua in condominio: a chi spettano e come si ripartiscono](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/09/Bonus-ristrutturazione-spese-condominiali-250x157.jpg)
Spese dell’acqua in condominio: a chi spettano e come si ripartiscono
Uno dei principali temi di scontro tra i condomini, che non di rado sfocia in diatribe giudiziarie, riguarda la ripartizione dei costi per...
![Quando e come nasce un condominio?](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/07/property-connect-home-250x166.jpg)
Quando e come nasce un condominio?
Ecco quali sono le condizioni richieste affinchè il condominio possa dirsi esistente. di Giuseppe Nuzzo (avvocato) SOMMARIO: 1.Introduzione...
![Infiltrazioni condominiali: le Sezioni Unite fanno chiarezza](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/05/pericolo-infiltrazioni-250x218.jpg)
Infiltrazioni condominiali: le Sezioni Unite fanno chiarezza
a cura di Giuseppe Di Micco La questione delle infiltrazioni d’acqua provenienti dal lastrico solare o da un terrazzo di un condominio è un...