![Il lavoratore “assente ingiustificato” alla visita domiciliare può essere licenziato](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2017/01/Licenziamento-2-Imc-250x166.jpg)
Il lavoratore “assente ingiustificato” alla visita domiciliare può essere licenziato
“In tema di controlli sulle assenze per malattia dei lavoratori dipendenti, volti a contrastare il fenomeno dell’assenteismo e basati...
![Rischi del Jobs Act: “Il lavoro non è una merce”](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2017/01/255-250x169.jpg)
Rischi del Jobs Act: “Il lavoro non è una merce”
La riorganizzazione del diritto del lavoro che sta alla base del Jobs Act mira, fondamentalmente, a far si che il datore di lavoro acquisisca...
![Se non timbri il badge puoi essere licenziato](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/08/licenziamento-250x199.jpg)
Se non timbri il badge puoi essere licenziato
IL BADGE VA SEMPRE TIMBRATO! Alla base del rapporto di lavoro tra datore e dipendente è importante ci sia un vincolo fiduciario. Il lavoratore...
![Licenziamento a mezzo raccomandata rifiutata dal destinatario: da quando decorre il termine per impugnarlo?](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/09/licenziamento-250x142.png)
Licenziamento a mezzo raccomandata rifiutata dal destinatario: da quando decorre il termine per impugnarlo?
Con la sentenza n. 17062 dell’11 agosto 2016, la Corte Suprema di Cassazione si è soffermata sulla decorrenza del termine di sessanta giorni per...
![Scrisse con le feci “a morte i capi”, la Cassazione ne ordina il reintegro](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/08/licenziamento-250x199.jpg)
Scrisse con le feci “a morte i capi”, la Cassazione ne ordina il reintegro
Un lavoratore, dopo aver imbrattato la toilette aziendale scrivendo, con l’uso di feci, “a morte i capi”, viene licenziato per giusta causa. La...
![Contestazione disciplinare tardiva](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/07/21022016P-250x166.jpg)
Contestazione disciplinare tardiva
Corte di Cassazione , sent. del 14 luglio 2016, n. 14383 La contestazione del fatto che può dar luogo all’irrogazione delle sanzioni previste dal...
![Lavoro in nero: se lo stipendio non viene versato?](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/07/orecchie-da-mercante-LaGazzettaDiLucca-250x178.jpg)
Lavoro in nero: se lo stipendio non viene versato?
Non è certo di semplice classificazione in tradizionali categorie giuridiche ciò che normalmente si definisce come lavoro irregolare o cd. “lavoro...
![Il sistema delle tutele crescenti nel jobs act](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/07/jobs_act2-250x166.jpg)
Il sistema delle tutele crescenti nel jobs act
Per i lavoratori assunti dopo l’entrata in vigore del decreto 23/2015 il nostro attuale assetto prevede un criterio definito dallo stesso...
![Licenziamento e legge Fornero: per il pubblico impiego si applica l’art. 18](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/06/20102014N-250x166.jpg)
Licenziamento e legge Fornero: per il pubblico impiego si applica l’art. 18
Per gli statali rimane operativo il vecchio articolo 18, nella formula precedente alla ‘legge Fornero’. Lo ha affermato la Cassazione con la...
![Licenziamento ed obbligo di reperchage: prova più dura per il datore](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/04/reperchage-250x175.png)
Licenziamento ed obbligo di reperchage: prova più dura per il datore
a cura di Giuseppe Di Micco Una recente sentenza della Corte di Cassazione, Sezione lavoro, ha operato un cambio di rotta sotto il profilo...
![Il ritardo al lavoro non sempre giustifica il licenziamento](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2016/04/licenziamento-ritardo-250x168.jpg)
Il ritardo al lavoro non sempre giustifica il licenziamento
a cura di Giuseppe Di Micco La Suprema Corte con una sentenza del 14 aprile scorso ha parzialmente accolto il ricorso proposto da un lavoratore...
![Licenziamento del pubblico impiegato: si applica il nuovo testo dell’art.18 S.l.?](http://www.salvisjuribus.it/testaruba/wp-content/uploads/2015/12/licenziamento-pubblico-art.-18-250x170.jpg)
Licenziamento del pubblico impiegato: si applica il nuovo testo dell’art.18 S.l.?
Cass. Civ., sez. Lavoro, 26 novembre 2015, n. 24157 a cura di Eleonora Contu La sentenza n. 24157/15 della Corte di Cassazione pubblicata lo...