Trasparenza e privacy: due diritti regolati da norme di pari rango gerarchico
Nell’ordinamento italiano per espressa previsione normativa la trasparenza è intesa, secondo quanto previsto dall’art. 1, comma 1, del d.lgs. n...
Concorso 196 Commissari PS 2025: “vecchi” a trent’anni. Via al ricorso collettivo!
È stato pubblicato il nuovo bando per il concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di 196 posti di commissario della Polizia di...
Concorso 1500 Vice Ispettori PS: “vecchi” a 28 anni. Parte il ricorso collettivo!
Da pochi giorni è stato pubblicato il bando del concorso pubblico, per esami, per l’assunzione di 1.500 allievi vice ispettori della Polizia di...
Sulla stabilizzazione di idonei da concorso a tempo determinato
Abstract. Il presente contributo affronta il tema della stabilizzazione dei lavoratori precari nella Pubblica Amministrazione, con specifico...
Delegificazione regionale e illegittimità derivata: il “caso Campania” alla luce della sentenza del Consiglio di Stato n. 4998/2024
Abstract. La sentenza del Consiglio di Stato n. 4998/2024, concernente l’ordinamento amministrativo della Giunta Regionale della Campania...
Indicatori di rischio corruttivo negli appalti pubblici: una proposta sulla base di dati ufficiali
L’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato, il 6 settembre 2024, lo Studio n. 23 della serie Quaderni...
Il Minor Issue – la circolare del ministero in materia di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis
La legge n. 555 del 1912, all’art. 12 comma 2, dispone che: “I figli minori non emancipati di chi perde la cittadinanza divengono stranieri...
Disegno di legge in materia di valutazione della performance e sviluppo di carriera (DDL Merito) e l’accesso alla qualifica dirigenziale di II fascia
Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 14/03/2025 ha approvato il Disegno di Legge recante “Disposizioni in materia di sviluppo della carriera...
Appalti: la mancata rotazione deve essere motivata
Il principio di rotazione si configura come un meccanismo essenziale per garantire il pluralismo degli operatori economici e la trasparenza delle...
Decreto PA 2025: nuove regole per reclutamento, graduatorie e trasparenza nelle assunzioni
Come noto, nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.61 del 14-03-2025 il Decreto-Legge 14 marzo 2025, n. 25 recante “Disposizioni urgenti in...
Progressioni verticali: rientra tra le scelte discrezionali dell’amministrazione di riservare l’accesso alla selezione ai soli funzionari titolari di incarichi
In tema di progressioni verticali, l’amministrazione può graduare autonomamente i requisiti di ammissione alle procedure di progressione...
AI e divieto di social scoring nelle Linee guida della Commissione Europea
di Michele Di Salvo La Commissione europea ha approvato, il 4 febbraio scorso, importanti Linee Guida per favorire la compliance all’articolo 5...