Tra Stato e Regioni; gli Enti locali
Sommario: 1. I modelli di collocazione degli Enti locali- 2. Come si evolve il sistema in Italia, la nascita delle Regioni – 3. Lo Stato e...
Enti locali: la fondamentale differenza tra funzione di indirizzo politico e gestione amministrativa
Negli ultimi anni, la separazione tra la funzione di indirizzo politico e l’attività di gestione amministrativa negli Enti Locali è...
Ricorso Università Medicina, trasferimento a Catania per salute: l’avv. Romano vince
Era iscritto al CdLM in Medicina e Chirurgia presso la pubblica Università di Valladolid (Spagna), ma a causa di gravi problemi di salute è stato...
Il bilanciamento tra trasparenza e privacy nella pubblicazione della dichiarazione dei redditi ex art. 14, comma 1, del d.lgs. n. 33 del 2013
Un’Agenzia governativa, tramite il proprio Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), richiedeva un parere...
Disabilità e diritto all’istruzione
Un celebre brocardo latino del filosofo Immanuel Kant sancisce il principio del “sapere aude” ossia il coraggio di servirsi della propria...
Ricorso 140 Commissari PS: l’avv. Romano vince, il CdS ammette un over 30
Come noto, il nostro Studio ha tempestivamente aggredito il bando per il concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento di 140 posti...
Gli strumenti di partecipazione popolare non impegnano l’amministrazione ad agire in autotutela
Nota a Cons. di Stato, sez. V, 23 marzo 2023, n. 2911 Sommario: 1. Premessa introduttiva – 2. Lo sfondo normativo su cui si muove la...
Il rinnovo delle concessioni demaniali balneari: evoluzione giurisprudenziale e normativa alla luce dei dettami comunitari
La disciplina delle concessioni demaniali balneari è, ormai da tempo, al centro di un intenso dibattito europeo – nazionale, relativo nello...
Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici italiano: un breve approfondimento sugli articoli chiave
Il 1° gennaio 2023 è entrato in vigore il nuovo Codice dei Contratti Pubblici italiano, una riforma legislativa che mira a semplificare e...
La Corte di Giustizia UE interviene sul tema della proroga automatica delle concessioni balneari
Sommario: 1. Il fatto – 2. Il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia UE – 3. La pronuncia della Corte di Giustizia UE – 4. I principi...
Il RUP nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici
Il RUP, nel Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36 del 31 marzo 2023), inalterato nell’acronimo ma cambia nome e identità; da...
I cambiamenti organizzativi nella Pubblica Amministrazione. Lavoro agile per il futuro della PA
Il lavoro agile è una “modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di...