Biografia di Carlo Fiorilli
Sommario: Premessa – 1. Dalla nascita al matrimonio – 2. Il periodo romano – 3. Il periodo fiorentino – 4. Arezzo, l’ultimo incontro con la vita –...
Un breve excursus storico sulla tortura: da metodo d’indagine diffuso al divieto della modernità
Sommario: 1. La tortura come metodo per l’acquisizione di prove e confessioni: un veloce sguardo ai popoli dell’antichità – 2...
Carlo Fiorilli, un afragolese onorato nel mondo e sconosciuto nel suo Paese
Scheda biografica Non è senza un profondo imbarazzo che mi accingo a scrivere di Carlo Fiorilli, della sua poliedrica opera e della sua vasta...
Via Ignazio Falconieri, una pagina afragolese di storia giacobina
Sommario: 1. Via Falconieri – 2. Ignazio Falconieri: <<Carneade, chi era costui?>> – 3. Il giacobinismo nell’Italia meridionale...
La “vera” storia del castello di Afragola
Sommario: 1. Una lunga storia di ipotesi alla ricerca della verità – 2. La tresca amorosa tra Sergianni Caracciolo e la regina Giovanna II – 3...
Creazione dell’opera musicale e tutela civile del diritto d’autore
L’art. 1 e il n. 2) dell’art. 2 della legge sul diritto d’autore[1] elencano tra le opere dell’ingegno di carattere...
Gli immondezzai di Ostia antica
Sommario: 1. Un’intermittenza del cuore – 2. Il ruolo dell’archeologia nel passato e nel presente – 3.Qualche accenno sull’antica...
Arte e diritto: come tutelare il diritto d’autore
Nell’ambito delle opere di ingegno (art. 2575 c.c.), intellettuali o d’arte, il plagio è inteso come appropriazione di una parte di...
Francesco Castaldi, il paladino dei poveri
Sommario: Prefazione – 1. Francesco Castaldi – 1.1. Il Castaldi e le tele del Mozzillo in Sicilia – 2. Breve conclusione ...
Il lago d’Averno: miti, leggende, storia e archeologia
Sommario: 1. La porta dell’oltretomba – 2. I miti – 2.1. I giganti – 2.2. I Cimmeri – 2.3. Cerbero – 2.4. L’oracolo...
Afragola osco-calcidica e osco-sannita
Sommario: 1. Le origini remote: uno sguardo d’assieme – 2. Civiltà osco-calcidica – 2.1 Il Cantariello e la tomba a doppia cassa...
Afragola romana, dalla lex Sempronia agraria al terzo secolo d.C.
Sommario: 1. Le centuriazioni – 2. Il castra stativa di Labeone – 3. Una iscrizione onoraria – 4. Gli acquedotti – 5. L’acquedotto augusteo del...