Quale sarà la prossima sorte dell’assegno divorzile?
Abstract: Il contributo si propone di offrire una sintetica panoramica sull’assegno divorzile, in rapporto alla sua evoluzione nello ius...
Mantenimento escluso se il figlio, precario, può accedere al reddito di cittadinanza
È principio ormai cristallizzato nel panorama giuridico nazionale, grazie alle autorevoli pronunce della Suprema Corte, l’assunto secondo cui “La...
Il progetto di vita: la tutela dei più fragili programmata nel tempo
Introduzione. La preoccupazione che accomuna tutte le famiglie che hanno al proprio interno persone affette da una qualche disabilità, è il futuro...
Cessazione della convivenza e mantenimento del figlio
La Corte di Cassazione, con sentenza 663/2021, si è nuovamente pronunciata in punto di mantenimento del figlio, affermando come a seguito della...
L’ex moglie può mantenere il cognome del marito solo perché noto?
A tale questione ha risposto in modo negativo la Suprema Corte, in un caso di recente sottoposto alla Sua attenzione[1]. Vediamo le ragioni. Una...
Pandemia da Covid-19: come ha influito sulla vita delle donne
La pandemia da Covid-19, come ormai tristemente noto, ha comportato la ridefinizione degli spazi e dei tempi di lavoro provocando, oltre che la...
Famiglia e matrimonio. Sulla lettera del Papa agli sposi in occasione dell’anno della famiglia dedicato all’Amoris Laetitia
Il 19 marzo dell’anno appena trascorso è iniziato l’anno della famiglia, in occasione del quinto anniversario dalla pubblicazione dell’Esortazione...
L’assegno divorzile
Con l’espressione “assegno divorzile” si vuole intendere una prestazione patrimoniale a cui un coniuge può essere obbligato verso l’altro in caso...
Gli accordi in vista della crisi matrimoniale
L’espressione “accordi in vista della crisi matrimoniale” comprende due diverse fattispecie, ovvero quella degli accordi prematrimoniali e quella...
Figli, l’impugnazione del riconoscimento consapevolmente falso
Con l’introduzione dell’art. 315 c.c., ad opera della l. n. 219/2012, tutti i figli hanno attualmente lo stesso stato giuridico. Attraverso...
La co-genitorialità nell’ambito delle coppie omosessuali e l’interesse superiore del minore
La perpetua evoluzione della società odierna ha portato al progressivo ampliamento del concetto di famiglia. Ad oggi, invero, la società è...
Niente mantenimento al figlio che non vuole trovare lavoro: ci sono gli aiuti sociali
L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 38366/2021 offre lo spunto per trattare la questione di diritto relativa al mantenimento del figlio...