Assegno di divorzio: deve essere effettivo ed attuale il giudizio sulle capacità reddituali del beneficiario
Cass. civ., Sez. I, Ord. 19 novembre 2021, n. 35710 La Corte di Cassazione ha stabilito che In materia di assegno divorzile il giudizio...
La nuova convivenza non esclude il diritto all’assegno divorzile
Sommario: 1. La questione – 2. Gli orientamenti giurisprudenziali contrapposti – 3. La soluzione della Corte di Cassazione a Sezioni...
Il diritto al mantenimento del figlio maggiorenne
Sommario: 1. L’obbligo di mantenimento – 2. L’autosufficienza economica e l’adeguata capacità lavorativa – 3. La...
Conflitto fra diritto all’anonimato della madre e diritto del padre a riconoscere il figlio
Per genitorialità deve intendersi la relazione che si instaura per il fatto biologico della procreazione tra madre, padre e figlio. La relazione...
Divorzio: è sempre modificabile in corso di causa il quantum dell’assegno divorzile
Cass. civ., Sez. VI-1, Ord. 21 ottobre 2021, n. 29290 La Corte di Cassazione ha stabilito che nel giudizio di divorzio, se, da un lato, la domanda...
Affido esclusivo al padre per incapacità genitoriale della madre
La Corte di Cassazione ha confermato, con l’ordinanza n. 25339 del 2021, l’orientamento ormai consolidatosi riguardante l’affidamento esclusivo...
Evoluzione della tutela della sfera personale del minore
Sommario: 1. Superamento di un’antica concezione – 2. La riservatezza del minore alla luce del Codice in materia di protezione dei dati personali...
Unioni civili e convivenze di fatto. Analisi del quadro normativo vigente
Sommario: 1. Introduzione – 2. Disciplina delle Unioni Civili – 2.1 L’atto – 2.2 Il rapporto – 3. Disciplina delle Convivenze di fatto – 3.1 I...
Affido esclusivo alla madre se il padre si è reso inadempiente rispetto alle statuizioni economiche
Cass. Civ, Sez. I, Ord., 11 ottobre 2021, n. 27591 La Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza n. 27591/2021, ha segnato un’importante svolta...
Separazione e divorzio: disporre accertamenti tributari per il mantenimento dei figli è sempre una facoltà del Giudice
Cass. civ., Sez. VI – 1, Ord. 20 settembre 2021, n. 25314 La Corte di Cassazione ha stabilito che i poteri officiosi del Giudice della...
Divorzio: analisi dinamica delle fasi che conducono allo scioglimento del matrimonio
Il matrimonio. Il matrimonio può essere definito come il negozio giuridico mediante il quale due soggetti di sesso diverso decidono di costituire...
Sindrome da Alienazione Parentale e i limiti relativi alla sua applicabilità
La sindrome da Alienazione Parentale (PAS, sigla dalla locuzione inglese Parental Alienation Syndrome) identifica secondo lo psichiatra forense...