Cos’è l’esterovestizione?
Esterovestizione: definizione L’esterovestizione (ovvero di “vestire” una società come se fosse estera) è la fittizia localizzazione della...
Le obbligazioni subordinate
LE OBBLIGAZIONI SUBORDINATE: cosa sono e quali sono le principali tipologie Le obbligazioni subordinate sono titoli (ovvero un prodotto...
Ancora fino al 30 aprile 2019 per aderire alla rottamazione-ter e al saldo e stralcio
Con la scadenza del 30 aprile giunge al capolinea la terza edizione della rottamazione, prevista tra le novità della pace fiscale introdotte con...
Le crypto-currencies
Criptovalute: cosa sono? Capire le criptovalute e cosa sono non è semplice: tecnicamente si intende una riga di codice binario scritta e...
Abusivismo finanziario: cos’è e quali rischi e pene comporta
ABUSIVISMO FINANZIARIO: COS’E’ L’abusivismo finanziario (abusivismo nell’intermediazione finanziaria) è disciplinato all’articolo 166 TUF (Testo...
Doppia imposizione fiscale: cos’è e come evitarla
Doppia imposizione fiscale: cos’è e quando si attua La doppia imposizione si riferisce al diritto riconosciuto a due Paesi differenti di...
Il fenomeno della c.d “sottofatturazione”
Cos’è la sottofatturazione? La sottofatturazione è da intendersi quale condotta strumentale all’evasione fiscale, basata sull’indicazione in...
Fatturazione elettronica: deterrente per il fenomeno delle false fatturazioni?
Il fenomeno delle false fatturazioni è suscettibile di riverberarsi in differenti casistiche: dall’ipotesi canonica di emissione di fattura con...
Fisco, l’ammissibilità del ricorso in caso di piano di rateizzo seguito dalla dilazione di pagamento
L’ammissibilità del ricorso in caso di piano di rateizzo seguito dalla dilazione di pagamento è una questione da tempo discussa nella...
La comunicazione ovvero – mutatis mutandis – il contraddittorio preventivo
Con il Provvedimento n. 37776 del 15 febbraio 2019 il Direttore dell’Agenzia Entrate ha dato finalmente attuazione ai commi 634, 635 e 636...
La deducibilità dei costi sostenuti per il car sharing
di Alessio Messina (*) Soprattutto nelle grandi città metropolitane, il servizio di c.d. “car sharing” ha ormai assunto una importanza...
Cassazione: no al pagamento delle sanzioni fiscali da parte degli eredi
Sommario: 1. L’Agenzia delle Entrate sulla “intrasmissibilità delle sanzioni” – 2. Cassazione: Imu, l’erede non...