L’esenzione dal pagamento della Tassa sui rifiuti nel caso di irregolare svolgimento del servizio di raccolta
di Alessio Messina (*) Con due recenti pronunce (la sent. n. 11451 dell’11 maggio 2018 e la sent. n. 26198 del 10 ottobre 2018) la Corte di...
Elusione ed operazioni infragruppo
Si configura un’ipotesi di abuso di diritto anche quando una pluralità di società appartenenti ad un gruppo pongono in essere una serie di...
Trasmissibilità agli eredi dei debiti tributari del de cuius
La Suprema Corte di Cassazione si è di recente pronunciata su un argomento di strettissima attualità: cosa accade ai debiti aventi natura...
Ecotassa ed ecobonus auto: come funzionano
Tra le tante novità introdotte dalla legge di bilancio 2019 (legge n. 145 del 30/12/2018) c’è anche quella riguardante l’acquisto di nuove...
Motivazione per relationem e diritto di difesa del contribuente: analisi della S. Cass. n. 30039/2018
Con la sentenza n. 30039, pubblicata il 21 novembre 2018, la Corte di Cassazione ha fornito nuovi ed interessanti spunti interpretativi in materia...
MiniDossier sul trattamento fiscale delle cooperative a responsabilità limitata
Sommario: 1. Premessa – 2. Inquadramento delle societa di capitali a mutualita prevalente – 3. Il Trattamento fiscale – 4...
L’importo del 4% riportato in parcella non fa parte del compenso e nulla va dedotto
Cassazione civile sez. trib., 13 dicembre 2018, n.32258 La vicenda. A seguito di rettifica della dichiarazione dei redditi D.P.R. n. 600 del 1973...
La misure introdotte dalla legge Anticorruzione
Sommario: 1. Introduzione – 2. Il contenuto 1. Introduzione: In data 18 dicembre 2018, il Decreto Anticorruzione è divenuto legge...
Imputabilità delle sanzioni all’amministratore di fatto per le violazioni tributarie della società
Con la sentenza n. 28331, pubblicata il 7 novembre 2018, la Corte di Cassazione ha nuovamente posto l’attenzione su un tema estremamente...
Il Welfare Aziendale come risposta alla crisi dello Stato sociale
Una risposta attuale e in grado di dare sostegno alla crisi del Welfare State è il Welfare aziendale, uno strumento integrativo in grado di...
La Corte di Giustizia dell’Unione europea boccia il mancato recupero dell’ICI non versata
Nel 2012 la Commissione Europea e successivamente nel 2016 una sentenza del Tribunale UE del 2016 avevano dichiarato l’impossibilità di...
Opponibilità del beneficium excussionis da parte del socio di s.n.c.
Con la sentenza n. 23260 del 27 settembre 2018 la Sezione Tributaria della Suprema Corte di Cassazione ha confermato il principio di diritto...