Il regime delle prove in ambito comunitario
Nell’ambito della disciplina relativa alle operazioni intracomunitarie, per poter beneficiare del titolo di non imponibilità IVA, deve sussistere...
Enti non commerciali. Determinazione del reddito imponibile
Sommario: 1. I fatti di causa e l’iter processuale – 2. Perdita della qualifica di ente non commerciale. I requisiti normativi alla luce di...
Decreto Sostegni bis: nuove agevolazioni per gli under 36
Con il Decreto Sostegni bis, il Governo ha deciso di aiutare i giovani nell’acquisto della prima casa. Il DL n. 73/2021 si occupa delle misure...
La teoria del piano inclinato può valere pericolosamente anche per il gettito fiscale
(*) L’articolo contiene riflessioni personali derivanti dall’interesse scientifico dell’autore per le materie trattate. Ogni opinione è dunque...
Indagini bancarie dell’amministrazione finanziaria: legittime anche senza autorizzazione
La Corte di Cassazione chiamata a decidere sull’utilizzabilità delle risultanze acquisite nel corso di indagini effettuate sui movimenti bancari...
Il regime fiscale dell’influencer
Oggigiorno sempre più giovani investono il loro tempo sulle piattaforme di comunicazione virtuale e social network che sono oramai veri e propri...
Responsabilità degli enti per i reati fiscali. Criticità e prospettive
Sommario: 1. Considerazioni preliminari – 2. Evoluzione del diritto penale tributario – 3. Le recenti novità legislative: profili...
L’informatizzazione tramite SPID
Un punto focale del precedente governo Conte, successivamente ripreso anche dall’attuale governo Draghi, è stato il settore...
Cessione di Ramo d’Azienda: reviviscenza dei debiti tributari del Cedente estinto e responsabilità solidale del Cessionario
Cass. civ., Sez. V, Ord. 17 marzo 2021, n. 7545 Sommario: 1. Introduzione – 2. Il fatto – 2.1. La Cassazione – 2.2. Il Beneficio...
La definizione concordata della lite fiscale e le ricadute sui contributi previdenziali
Sommario: 1. Premessa – 2. La normativa e gli orientamenti giurisprudenziali – 3. La ripartizione degli oneri probatori – 4...
Pensioni: termine per la restituzione delle pensioni indebite
Molto spesso ci imbattiamo in comunicazioni da parte dell’INPS che ci informa di aver contratto un debito con l’Istituto di Previdenza...
I poteri impositivi delle Regioni alla luce della Legge Costituzionale n. 3 del 2001
Che la Legge delega 9 maggio 2009, n. 42 abbia rappresentato la cornice normativa che, dopo molti anni, ha avuto il merito di dare attuazione...