Il credito d’imposta per R&S alla luce della Legge di bilancio
La legge di bilancio 2020 (art. 1, co. 198) ha introdotto il credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo (R&S), in...
Di proroga in proroga: la riscossione ai tempi del Covid
Nel comunicato stampa n. 36 emanato dal Mef il 27 febbraio 2021 è stata ufficializzata la proroga dei termini per il versamento delle rate della...
Liquidazione coatta amministrativa, per le SU è valida ed efficace la cessione del credito Ires da parte del commissario liquidatore
Le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione, con la Sentenza n°2608/2021, depositata in Cancelleria il 04/02/2021 hanno pronunciato un nuovo...
Il Fisco non può riqualificare una cessione di edificio in una di terreno edificabile, i nuovi principi della Cassazione
La Suprema Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla portata applicativa dell’articolo 67, comma 1, lettere a) e b) del Testo Unico...
Dove paga le tasse Netflix?
Negli ultimi mesi Netflix ha aumentato i contenuti italiani fruibili dal maggior pubblico che si è garantita nel Belpaese. L’aumento repentino...
Tax-whistleblowing: chi tutela lo “spione” del Fisco?
In materia di controlli volti a garantire la riduzione del rischio di abusi ed irregolarità, lo scenario internazionale, già da tempo, sta mutando...
È deducibile l’assegno di mantenimento versato in Italia all’ex coniuge residente in un Stato UE
Risposta ad Interpello n. 598 del 17 settembre 2020 L’ex coniuge obbligato a corrispondere a favore dell’altro coniuge l’assegno di mantenimento...
La nuova mini-proroga alle scadenze fiscali
Il ministro Gualtieri, con la firma del decreto legge per il rinvio delle cartelle esattoriali, ha approvato una nuova mini-proroga rinviando, la...
Avviso di accertamento e difetto di motivazione
L’avviso di accertamento, quale atto conclusivo del procedimento di accertamento tributario, costituisce tipicamente espressione di un potere...
Le pratiche richieste ai CAF sono sempre a pagamento?
La maggior parte delle pratiche elaborate dai Caf è a pagamento. Si pensi, ad esempio, alla dichiarazione dei redditi e alla compilazione del...
Superbonus e Fondi Immobiliari alternativi
La recente diffusione del Covid-19 sul territorio nazionale ha comportato l’incedere di timori individuali e collettivi, i quali hanno causato...
Iva di gruppo, la compensazione dei crediti prescinde dal tempo della loro maturazione
La Suprema Corte di Cassazione è recentemente intervenuta sul tema della compensazione dei crediti Iva di gruppo enunciando un nuovo principio di...