Notifica cartella esattoriale a società: quando è necessaria la raccomandata informativa?
La pronuncia n. 8700/2020 resa dalla Corte di Cassazione, Sezione Tributaria in data 11 maggio 2020 ha fatto luce su una vicenda controversa tra...
Validità della notifica a mezzo PEC delle cartelle di pagamento
A partire dal Codice dell’Amministrazione Digitale, viene riconosciuta piena cittadinanza alla PEC come strumento equivalente alla raccomandata...
Cassazione: l’omessa notifica dell’atto prodromico tributario è rilevabile d’ufficio
La Corte di Cassazione, Sez. III, Sent., (ud. 15-01-2019) 09-05-2019, n. 12237 ha sancito un importante (e innovativo!) principio: l’omessa...
Impugnazione del diniego di sgravio
Istituto rilevante nella materia tributaria è quello relativo all’autotutela o ius poenitendi: la potestà dell’amministrazione finanziaria di...
Frodi nelle fatturazioni: valutazioni AML
Le frodi nelle fatturazioni rappresentano con tutta probabilità la categoria di illeciti più vasta sotto il profilo fenomenico, poiché...
Operatività in contanti: analisi antiriciclaggio
L’operatività che rappresenta con tutta probabilità la casistica più emblematica dell’antiriciclaggio è quella connotata dall’utilizzo...
Gli indicatori di rischio nel gaming
Nel corso dell’ultimo decennio si è assistito ad una considerevole crescita del business gravitante attorno al settore del Gaming [1], che ha...
Cassazione: i principi cardine sull’impugnazione della cartella risultante dall’estratto di ruolo
La Suprema Corte di Cassazione, per tramite dell’ordinanza n. 13755 del 22/05/2019, ha sancito (e richiamato!) taluni principi ermeneutici -di...
Abuso del diritto ed elusione fiscale: l’indebito risparmio d’imposta
L’elusione fiscale, ora sancita attraverso il principio di abuso del diritto, è diretta ad ottenere un indebito risparmio d’imposta...
Tutela tributaria post Covid-19 per contenziosi inferiori a cinquantamila euro
Più di otto milioni di cartelle esattoriali pronte ad essere notificate a cotanti contribuenti, questa la dichiarazione di Ernesto Maria Ruffini...
Tassa per l’occupazione del suolo pubblico: chi paga?
Sommario: 1. TOSAP: Inquadramento normativo – 2. Differenze tra TOSAP e COSAP – 3. I diversi orientamenti ermeneutici della Sezione tributaria...
Il processo tributario ai tempi del Coronavirus
La situazione di emergenza nazionale rischia di minare l’organizzazione degli uffici giudiziari nonchè lo svolgimento dei processi. Ma quali...