Schrems II: il no della Corte di Giustizia al privacy shield
Sommario: 1. Premessa – 2. Il caso – 3. La sentenza Schrems I – 4. La sentenza Schrems II 1. Premessa Lo scorso 16 luglio 2020 la Corte di...
La figura femminile: lotta alla dignità
Sommario: 1. Premessa – 2. Le differenze di approccio tra Europa e Stati Uniti – 3. I documenti di rilievo internazionale ed europeo...
La responsabilità di Amazon per prodotto difettoso nel recente caso californiano
La Corte d’Appello, quarta divisione, del distretto dello Stato di California (USA) ha messo per la prima volta in discussione la non...
La nuova legge sulla sicurezza di Hong Kong
Sommario: 1. Introduzione – 2. Il testo della nuova legge sulla sicurezza HK – 3. Analisi 1. Introduzione Hong Kong (in seguito HK) è un...
ILO Convention 190: the “new” basic human rights in the world of work
Introduction. As it is well known, the International Labour Organization has always been particularly sensitive with regard to the topic of...
La riforma del MES nelle prospettive della governance economico-monetaria nella UE
Sommario: 1. Premessa – 2. Un “centro di governo” tra assistenza finanziaria e disciplina di bilancio – 3. L’ “esperimento”...
La responsabilità dello Stato per la violazione del diritto eurounitario
Sommario: 1. Premessa – 2. La responsabilità derivante da mancata trasposizione della normativa dell’Unione – 3. Il dibattito sulla...
Iran, decapita la figlia tredicenne: è delitto d’onore
Ad Haviq, capitale dell’omonimo distretto nella provincia di Gilan, a nord dell’Iran, è ancora in vigore il delitto d’onore...
FinTech e la V direttiva antiriciclaggio: gli operatori del mercato delle valute virtuali e la novellata compliance legale di adeguata verifica
Il 10 novembre 2019 è entrato in vigore il D.lgs. n. 125 di recepimento della Direttiva 843/2018, c.d. “V Direttiva antiriciclaggio”. La stessa ha...
La tutela dei “senza patria”: contrastare l’apolidia
Ai sensi dell’art. 15 della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, “ogni individuo ha diritto ad una cittadinanza” e “nessun individuo...
Global antitrust, la possibilità di un diritto internazionale della concorrenza
Sommario: 1. L’antitrust e la globalizzazione – 2. Sulla possibilità di un diritto internazionale della concorrenza 1. ...
Unione Europea e il Libro Bianco sull’Intelligenza Artificiale: rapporto con la protezione dei dati personali
Sommario: 1. Introduzione – 2. IA e protezione dei dati personali – 3. Prospettive 1. Introduzione L’evoluzione...