L’adesione dell’Unione Europea alla CEDU, una svolta ancora possibile
L’ordinamento giuridico, inteso come insieme di norme da cui scaturiscono diritti e doveri, è organizzato gerarchicamente secondo un sistema...
Islam, simboli religiosi e spazio pubblico nella giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
Sommario: 1. Il dibattito attuale sui simboli religiosi islamici nello spazio pubblico – 2. Una rigida interpretazione del principio di...
Guida alle criptovalute: definizione e classificazioni
Sommario: Introduzione – 1. Cosa sono le criptovalute – 2. Stablecoin, token economy e tokenomics – 3. Archetipi di criptovaluta – 4. L’...
L’estradizione
Estradizione: significato e classificazione L’estradizione è un meccanismo di cooperazione internazionale tra più Stati Sovrani, che prevede la...
Mandato di arresto europeo
Cos’è il mandato di arresto europeo? Il mandato di arresto europeo è una procedura giudiziaria che prevede la richiesta da parte...
Revoca dello status di rifugiato: no al rimpatrio se la vita dello straniero è a rischio
La perdita dello status di rifugiato a seguito della commissione di delitti particolarmente gravi, o per questioni di sicurezza nazionale, non può...
Il Parlamento Europeo
1. Alla scoperta del Parlamento Europeo Il 26 maggio 2019 siamo stati chiamati a votare per il Parlamento europeo. L’affluenza alle urne è...
Immunità degli Stati: come utilizzare la Convenzione di New York
Sommario: 1. La regola generale dell’immunità – 2. Le eccezioni alla regola dell’immunità – 2.1. L’eccezione delle...
L’Onu critica duramente il decreto Sicurezza bis di Salvini: ecco il documento integrale
Scarica il rapporto integrale cliccando qui È notizia di questi ultimi giorni che l’Alto Commissariato dell’Onu per i diritti umani ha criticato...
La questione del Kosovo tra guerra, indipendenza e pronuncia della CIG
E’ necessario ricordare che questa piccola regione balcanica ha occupato per decenni la scena internazionale a causa dei molti conflitti...
Mandato d’arresto europeo e diritti umani
Il rischio di trattamenti inumani e degradanti dopo la consegna e l’obbligo di richiedere informazioni integrative all’ autorità di emissione...
Fatca regulation: the most relevant aspects
FATCA (acronym for Foreign Account Tax Compliance Act) it’s a regulation published on the 18th of March by the USA Government, to face tax...