Il rimborso o il cambio del biglietto aereo: quando e come ottenerli
Abbiamo già visto quali sono i diritti dei viaggiatori in caso di overbooking, cancellazione o ritardo del volo e le azioni a loro disposizione...
La dissenting opinion nel sistema di giustizia costituzionale dalle origini al XX secolo – Ordinamenti di common law (4/8)
1. Il sistema statunitense Intraprendere uno studio comparato della dissenting opinion attraverso le vicende storico-giuridiche (1) degli Stati...
La dichiarazione dei redditi da lavoro da parte dei dipendenti delle Ambasciate e dei Consolati
In questi mesi molti funzionari e dipendenti delle Ambasciate e dei Consolati presso l’Italia e la Santa Sede hanno ricevuto uno o più...
Diritto spaziale: dai fratelli Wright al corpus iuris spatialis
Il 17 Dicembre 1903, giorno in cui il mondo assistette al primo volo a motore nella storia dell’ umanità ad opera dei fratelli Wilbur ed Orville...
Terrorismo Internazionale: analisi normativa e forme di prevenzione
1.Premessa: Scenari geopolitici e sviluppo del Terrorismo – 2. Legislazione d’emergenza: Lg. n° 43/2015 e Lg. n° 153/2016 – 3. La...
La dissenting opinion nel sistema di giustizia costituzionale dalle origini al XX secolo – profili di diritto comparato (3/8)
1. Caratteri generali Un’analisi comparativa del dissenso giudiziale nei moderni sistemi di giustizia costituzionale necessita il ricorso alla...
Fenomenologia del nuovo terrore: dall’11 settembre al cyberterrorismo
Introduzione Il mondo occidentale, al giorno d’oggi, si trova ad affrontare cinque tipi particolari di minacce: la permanente criminalità...
Diritto all’incolumità e tecniche di tutela nella società del rischio
Nelle società contemporanee il rischio è condizione strutturale. Le minacce sono ovunque, nell’ambiente (inquinamento), nella società...
Taricco: la CGUE mette la parola fine
A distanza di due anni e tre mesi dalla prima pronuncia della CGUE resa in causa Taricco, la Corte di Lussemburgo si ritrova a “correggere il...
Hotspot e minori non accompagnati: il caso CEDU Trawalli c. Italia
Voci di provenienza eterogenea giudicano ormai alla stregua di un tendenzioso cliché, oltreché cardine di impopolari strumentalizzazioni...
SIS SCHENGEN: cos’è e a cosa serve?
SIS SCHENGEN: cos’è e a cosa serve? Il SIS Schengen (sistema informativo Schengen) è nato in conseguenza della introduzione di uno spazio di...
Investimenti cinesi in Italia
INVESTIMENTI CINESI ITALIA: I SETTORI PIU’ RICERCATI Da molti anni ormai la Cina sta contribuendo a cambiare il mondo, con le sue riforme, le sue...